logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06042025-091051


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PENCI, RICCARDO
URN
etd-06042025-091051
Titolo
La diocesi di Macedonia nel IV secolo d.C.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
FILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Raggi, Andrea
relatore Guidetti, Fabio
relatore Oppedisano, Fabrizio
Parole chiave
  • Atene
  • Athens
  • Corinth
  • Corinto
  • Creta
  • Crete
  • élites locali
  • governatori provinciali
  • Illirico
  • Illyricum
  • late antique praetorian prefecture
  • local elites
  • Macedonia
  • Macedonia
  • prefettura del pretorio tardoantica
  • provincial governors
  • Tessalonica
  • Thessalonica
Data inizio appello
04/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/07/2065
Riassunto
L’argomento di questo lavoro consiste nell’analisi della configurazione della diocesi civile di Macedonia dalle riforme d’età tetrarchica alla complessa situazione creatasi all’indomani della morte di Teodosio I. Per comprendere alcuni degli snodi cruciali della storia dell’impero romano in questo periodo, lo studio di tale realtà territoriale risulta centrale e richiede l’uso di una pluralità di fonti (letterarie, legislative, epigrafiche, archeologiche).
Analizzando problemi d’ordine politico, questioni prosopografiche, fattori d’ordine militare e fenomeni religiosi, si è cercato di fornire un quadro organico dell’assetto amministrativo e sociale di questa specifica area dell’impero di IV secolo.

The topic of this work consists in the analysis of the configuration of the civil diocese of Macedonia from the tetrarchic reforms to the complex situation after the death of Theodosius I. In order to understand some of the crucial turning points in the history of the Roman Empire during this period, the study of this territory is central and requires the use of a plurality of sources (literary, legislative, epigraphic, archaeological).
Through the analysis of political problems, prosopographical issues, military factors and religious phenomena, an attempt was made to provide an organic framework of the administrative and social structure of this specific area of the Roman Empire during the 4th century.
File