logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-06022025-111035


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
INCERTI VECCHI, LUCA
URN
etd-06022025-111035
Titolo
Il dolore neuropatico nella sindrome di Sjögren: identificazione di fenotipi clinici mediante analisi basata su cluster
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof.ssa Baldini, Chiara
Parole chiave
  • Dolore Neuropatico
  • Sindrome di Sjögren
Data inizio appello
15/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/07/2095
Riassunto
La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune sistemica caratterizzata da secchezza oculare e orale, ma può coinvolgere anche altri organi, inclusi il sistema nervoso e le piccole fibre nervose. Questa tesi si concentra sul dolore neuropatico, una manifestazione poco esplorata ma rilevante in questa patologia. Attraverso un’analisi trasversale di 112 pazienti con Sjögren primario, si è valutata la prevalenza del dolore neuropatico e la sua associazione con caratteristiche cliniche, immunologiche e con sintomi riferiti dai pazienti, tra cui stanchezza, dolore, disturbi emotivi e sintomi da interessamento delle piccole fibre. I risultati mostrano che il dolore neuropatico è presente in un sottogruppo significativo di pazienti e si associa a un maggior carico sintomatologico, fibromialgia e sieronegatività per SSA, senza però correlare con l’attività infiammatoria sistemica. Questi dati suggeriscono l’esistenza di fenotipi clinici distinti e la necessità di una valutazione più ampia dei sintomi nella pratica clinica.
File