logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05242022-154746


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ANDREOTTI, FRANCESCA
URN
etd-05242022-154746
Titolo
Hospitality Sharing: analisi empirica sulle barriere e sulle pratiche di attenuazione per l'adozione del servizio
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MARKETING E RICERCHE DI MERCATO
Relatori
relatore Prof. Corciolani, Matteo
Parole chiave
  • economia della condivisione
  • sharing economy
  • hospitality sharing
Data inizio appello
11/07/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/07/2025
Riassunto
L'elaborato analizza il fenomeno della Sharing Economy, un nuovo modello economico che che si basa su servizi innovativi che consentono di scambiare o condividere beni con altre persone. Più precisamente, questo studio si focalizza su uno dei cinque settori principali dell’economia collaborativa, ossia quello dell’ospitalità.
L’Hospitality Sharing prevede la condivisione di spazi abitativi, come camere o interi alloggi, con estranei per brevi periodi di tempo. L’obiettivo principale di questa ricerca è analizzare la propensione a dare e a ricevere del campione preso in esame. Con propensione a dare si intende la possibilità di concedere l’uso di un proprio alloggio di proprietà ad un estraneo per un breve periodo di tempo; mentre la propensione a ricevere si riferisce all’opportunità di utilizzare spazi abitativi appartenenti ad altre persone per un breve periodo di tempo. Inoltre, un altro obiettivo che quest’analisi si prefigge è di verificare se e come le suddette intenzioni nel settore dell’Hospitality Sharing siano influenzate da alcuni fattori: barriere, pratiche di attenuazione e fattori culturali e sociali.
Al fine di raggiungere tali obiettivi, è stato realizzato un questionario, somministrato online alla popolazione obiettivo: i giovani con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. I dati raccolti, mediante il questionario, sono stati usati per svolgere l’analisi empirica. È importante sottolineare che trattandosi di un campione non probabilistico i risultati ottenuti dall’analisi non sono estendibili al resto della popolazione obiettivo.
L’elaborato si compone di quattro capitoli: la Sharing Economy, la metodologia, i risultati della ricerca e le conclusioni.
Il primo capitolo parte con un’introduzione delle diverse definizioni del fenomeno in questione e prosegue illustrando gli attori, i principi della e le diverse tipologie di aziende Sharing Economy. Il capitolo prosegue con la descrizione dei diversi drivers che hanno permesso lo sviluppo della Sharing Economy e i differenti settori che ne fanno parte, con particolare attenzione all’Hospitality Sharing. Inoltre, nel primo capitolo verranno spiegate nel dettaglio tutti gli aspetti che possono influenzare la propensione a dare e a ricevere dei rispondenti: barriere, pratiche di attenuazione e fattori culturali e sociali.
Il secondo capitolo è quello dedicato alla metodologia, dove vengono spiegati minuziosamente gli obiettivi di ricerca prefissati, il questionario e la sua struttura e, infine, la composizione del campione.
Nel terzo capitolo sono descritte tutte le fasi relative all’analisi svolta per questo studio, dalla descrizione delle diverse tecniche statistiche usate fino alla spiegazione dei risultati ottenuti. L’analisi inizia con una valutazione dell’affidabilità dei costrutti e procede con un T-test (per campioni correlati), volto a confrontare l’intenzione a dare e a ricevere tra loro. Successivamente, attraverso l’analisi del Test t per campioni indipendenti, viene effettuato un confronto tra le suddette intenzioni per alcuni fattori sociodemografici: sesso, professione, istruzione e provenienza. A seguire, viene esposta l’analisi ANOVA, che ha permesso di confrontare l’intenzione a dare e a ricevere relativamente al fattore demografico età. Per concludere viene illustrata l’analisi della correlazione, volta a verificare la presenza e l’intensità dei legami tra le variabili quantitative considerate, e la regressione multipla.
Infine, l’ultimo capitolo è quello relativo alle conclusioni, il quale contiene una breve sintesi dei risultati ottenuti e vengono presentati i limiti della ricerca.

This paper analyzes the phenomenon of the Sharing Economy, a new economic model that is based on innovative services that make it possible to exchange or share goods with other people. More precisely, this study focuses on one of the five main sectors of the collaborative economy, namely that of hospitality.
Hospitality Sharing involves sharing living spaces, such as rooms or entire accommodations, with strangers for short periods of time. The main objective of this research is to analyze the propensity to give and to receive of the sample examined. The propensity to give means the possibility of granting the use of one's own accommodation to a stranger for a short period of time; while the propensity to receive refers to the opportunity to use living spaces belonging to other people for a short period of time. Furthermore, another objective that this analysis sets out is to verify whether and how the aforementioned intentions in the Hospitality Sharing sector are influenced by certain factors: barriers, mitigation practices and cultural and social factors.
In order to achieve these goals, a questionnaire was created, administered online to the target population: young people between the ages of 18 and 30. The data collected through the questionnaire were used to carry out the empirical analysis. It is important to emphasize that since it is a non-probabilistic sample, the results obtained from the analysis are not extendable to the rest of the target population.
The paper consists of four chapters: the Sharing Economy, methodology, research results and conclusions.
The first chapter starts with an introduction of the different definitions of the phenomenon in question and continues by illustrating the actors, the principles of and the different types of Sharing Economy companies. The chapter continues with the description of the different drivers that have allowed the development of the Sharing Economy and the different sectors that are part of it, with particular attention to Hospitality Sharing. Furthermore, in the first chapter all the aspects that can influence the propensity to give and to receive of the respondents will be explained in detail: barriers, mitigation practices and cultural and social factors.
The second chapter is dedicated to methodology, where the pre-established research objectives, the questionnaire and its structure and, finally, the composition of the sample are explained in detail.
The third chapter describes all the phases related to the analysis carried out for this study, from the description of the various statistical techniques used to the explanation of the results obtained. The analysis begins with an assessment of the reliability of the constructs and proceeds with a T-test (for related samples), aimed at comparing the intention to give and to receive with each other. Subsequently, through the analysis of the t-test for independent samples, a comparison is made between the aforementioned intentions for some socio-demographic factors: sex, profession, education and origin. Below, the ANOVA analysis is shown, which made it possible to compare the intention to give and to receive in relation to the age demographic factor. To conclude, the correlation analysis is illustrated, aimed at verifying the presence and intensity of the links between the quantitative variables considered, and multiple regression.
Finally, the last chapter is the one relating to the conclusions, which contains a brief summary of the results obtained and the limits of the research are presented.
File