logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05222025-210018


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
GARRUCCIO, DANIELA
URN
etd-05222025-210018
Titolo
L'arte come esperienza educativa: teorie pedagogiche, bellezza e creatività
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof. Farinella, Vincenzo
correlatore Prof.ssa Fantozzi, Donatella
Parole chiave
  • arte
  • bello
  • creatività
  • estetica
  • immagini
  • pedagogia
Data inizio appello
26/06/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi esplora il ruolo dell’arte come fondamento dell’educazione, ponendola non solo come disciplina, ma come linguaggio espressivo e mezzo per promuovere lo sviluppo integrale della persona. Nella prima parte viene ricostruito il quadro normativo e storico dell’educazione artistica nella scuola primaria, per poi approfondire i contributi pedagogici che hanno valorizzato l’arte nei processi formativi: da Piaget e Vygotskij a Dewey, Montessori, Malaguzzi, Gardner e Steiner. Particolare attenzione è riservata al tema dell’educazione estetica e alla necessità di superare una visione stereotipata del bello, valorizzando la creatività come espressione autentica e personale. La seconda parte della tesi affronta il potenziale dell’arte nello sviluppo del pensiero critico, dell’intelligenza emotiva e dell’inclusione. Si analizzano il linguaggio delle immagini, l’importanza dell’Art Brut e il valore dell’espressione libera. A seguire, vengono esposte due progettazioni, una per la scuola primaria e una per la scuola dell’infanzia, in cui l’arte fa da filo conduttore nelle sue molteplici forme: dal riciclo e dall’uso creativo del rifiuto per trasformarlo in arte, all’esplorazione di un quadro di arte moderna come punto di partenza per rintracciarne gli elementi principali e analizzarli attraverso materiali, tecniche e linguaggi differenti. L’arte si rivela così strumento privilegiato per stimolare l’immaginazione, l’osservazione, il pensiero e la sensibilità dei bambini.
File