logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05222025-150142


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
CASTELLANI, SARA
URN
etd-05222025-150142
Titolo
La foresta dei numeri perduti: problem solving tra narrazione e contratto didattico
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof. Di Martino, Pietro
Parole chiave
  • Contratto didattico
  • Educazione matematica
  • Fiaba
  • Narrazione
  • Problem solving
  • Scuola primaria
Data inizio appello
26/06/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
La presente tesi esplora il rapporto tra narrazione, problem solving e contratto didattico nella scuola primaria, attraverso una proposta progettuale dal titolo La foresta dei numeri perduti, una fiaba matematica ideata per promuovere un approccio significativo e critico alla risoluzione dei problemi.

Nella prima parte, viene analizzato il concetto di contratto didattico, con particolare attenzione ai suoi effetti impliciti (Topaze, Jourdain, Dienes) e alle dinamiche che influenzano il comportamento degli alunni nella situazione problematica. Si approfondisce poi la natura del problema matematico, distinguendo tra problemi autentici e scolastici, e si riflette sul ruolo delle narrazioni nella costruzione rapporto tra contesto e domanda del problema, con un focus sul genere fiabesco come strumento per potenziare la comprensione e il coinvolgimento.

La seconda parte della tesi descrive la progettazione e la somministrazione di un percorso didattico in una classe quarta primaria “senza zaino”. Il percorso si articola in cinque problemi matematici integrati in una fiaba originale, ciascuno introdotto attraverso un episodio narrativo, e affrontato in piccoli gruppi secondo un’impostazione argomentativa e riflessiva. I risultati dell’osservazione qualitativa evidenziano l’efficacia della narrazione nell’attivare processi decisionali autonomi, strategie risolutive diversificate e argomentazioni più consapevoli.
File