logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05222025-083152


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ZANCANELLA, ANNA
URN
etd-05222025-083152
Titolo
Prime esplorazioni del codice Paris, BnF, Latin 7570. Con analisi paleografica, edizione integrale dei due trattati grammaticali sulle partes orationis e saggi di commento
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
FILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Prof. Stagni, Ernesto
correlatore Prof.ssa Zago, Anna
correlatore Prof. Mastruzzo, Antonino
Parole chiave
  • Ars Bernensis
  • Ars Malsachani
  • commenti a Donato
  • Donatus Ortigraphus
  • Giuliano di Toledo
  • grammatica latina
  • Limoges
  • paleography
  • Paolo Diacono
  • Par. Lat. 7570
  • partes orationis
  • Smaragdo
  • storia della tradizione manoscritta
  • texts transmission
  • trattati grammaticali altomedievali
  • trattati grammaticali insulari
Data inizio appello
04/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/07/2095
Riassunto
La tesi è incentrata sul ms. Paris, BnF, Latin 7570 (d'ora in poi P), proveniente dall'abbazia di Saint-Martial di Limoges e conservato a Parigi dal 1732. Il primo capitolo della tesi consiste in un'ampia introduzione, divisa sostanzialmente in tre parti. La sezione iniziale è dedicata allo status quaestionis su P, con una rassegna ragionata e completa della bibliografia esistente. La seconda parte dell'introduzione è dedicata alla descrizione paleografica e codicologica di P. All'analisi paleografica segue la descrizione del contenuto del ms. Si presenta l'edizione con apparato critico e di fonti e paralleli dei due trattati grammaticali sulle partes orationis. Segue un capitolo dedicato ai rapporti tra i due trattati. L'edizione è poi accompagnata da saggi di commento, dedicati a tre accidentia del nome (numero, figura e caso), alle formae casuales ed al capitolo de pedibus. Tutti i capitoli sono dotati di un'appendice per raccogliere le tabelle con i paralleli tra i due trattati ed altri testi grammaticali; per alcuni capitoli sono state preparate appendici che raccolgono approfondimenti svolti collateralmente allo studio di P.
File