logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05212025-223630


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
KOLLCAKU, SARA
URN
etd-05212025-223630
Titolo
IL RUOLO DEI LOGHI NUTRIZIONALI FRONT-OF-PACK LABEL NELLA PERCEZIONE DELLA SALUBRITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI.
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof. Trieste, Leopoldo
relatore Dott.ssa Bonafede, Ornella
Parole chiave
  • Food products.
  • Front-of-pack (FoP)
  • Nutri-score
  • Percezione salubrità
  • Sens
Data inizio appello
09/07/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
09/07/2028
Riassunto
Negli ultimi anni, la crescente incidenza delle malattie non trasmissibili ha evidenziato l’importanza e l’urgenza di interventi in grado di migliorare la qualità dell’alimentazione della popolazione. In questo contesto, le etichette nutrizionali front-of-pack label (FoPL) sono state sviluppate con l’obiettivo di rendere più accessibili le informazioni nutrizionali dei prodotti alimentari. Pur riconoscendo l’eziologia multifattoriale di tali patologie e la conseguente difficoltà di contrastarle con un’unica strategia, fornire ai consumatori strumenti capaci di orientare le scelte alimentari rappresenta un primo passo fondamentale.

L'obiettivo di questa tesi è indagare l’effetto del Nutri Score e del SENS sulla valutazione del cibo in un campione di consumatori italiani. Nello specifico, sono state esaminate la percezione della salubrità analizzando se e in che misura le due etichette influenzano in modo differente il giudizio dei consumatori sulla qualità nutrizionale dei prodotti.

È stata inoltre considerata l’influenza del livello di alfabetizzazione alimentare, aderenza alla dieta mediterranea, età, genere, BMI, grado di istruzione, partecipazione a corsi sulla nutrizione, conoscenza pregressa del Nutri-Score e del SENS.

E' stato utilizzato un questionario online al quale hanno partecipato complessivamente 249 soggetti. Questi ultimi sono stati suddivisi in tre gruppi, uno esposto a immagini di prodotti alimentari confezionati con il Nutri-Score, uno con il logo SENS e l’altro senza, al fine di confrontare le differenze percepite di salubrità tra i prodotti.
File