Tesi etd-05212025-151439 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
RAFFI, ALESSANDRA
URN
etd-05212025-151439
Titolo
Progettazione e sperimentazione di un percorso didattico volto a favorire lo sviluppo del senso del numero nei bambini di quattro anni mediante l'utilizzo di artefatti fisici e digitali.
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Baccaglini-Frank, Anna Ethelwyn
correlatore Di Martino, Pietro
correlatore Di Martino, Pietro
Parole chiave
- artefatti
- cardinalità
- dita
- linea dei numeri
- ordinalità
- scuola dell'infanzia
- senso del numero
- sperimentazione
- touchcounts
Data inizio appello
26/06/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente progetto di tesi si fonda su evidenze emerse nel campo della ricerca in Didattica della Matematica e su quanto enunciato dalle Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia (2012), che enfatizzano l'importanza di promuovere lo sviluppo del senso del numero in età prescolare.
Scopo del progetto è definire e sperimentare l’efficacia di un percorso didattico rivolto ai bambini e alle bambine di quattro anni che, avvalendosi delle potenzialità di artefatti fisici e digitali, contribuisca allo sviluppo del senso del numero. La tecnologia multi-touch concorre al raggiungimento di tali obiettivi nella misura in cui viene stimolato un corretto utilizzo delle mani e delle dita per rappresentare e manipolare numeri. La sperimentazione è stata preceduta e seguita dalla somministrazione di una prova finalizzata a rilevare eventuali miglioramenti nelle prestazioni dei bambini. Per progettare consegne idonee al raggiungimento degli obiettivi progettuali è stata condotta un’analisi a priori volta a individuare le abilità del senso del numero attivabili mediante le diverse strategie adottabili dal risolutore. I dati raccolti nel corso della sperimentazione sono stati oggetto di successiva analisi per valutare l’efficacia del percorso nel favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Scopo del progetto è definire e sperimentare l’efficacia di un percorso didattico rivolto ai bambini e alle bambine di quattro anni che, avvalendosi delle potenzialità di artefatti fisici e digitali, contribuisca allo sviluppo del senso del numero. La tecnologia multi-touch concorre al raggiungimento di tali obiettivi nella misura in cui viene stimolato un corretto utilizzo delle mani e delle dita per rappresentare e manipolare numeri. La sperimentazione è stata preceduta e seguita dalla somministrazione di una prova finalizzata a rilevare eventuali miglioramenti nelle prestazioni dei bambini. Per progettare consegne idonee al raggiungimento degli obiettivi progettuali è stata condotta un’analisi a priori volta a individuare le abilità del senso del numero attivabili mediante le diverse strategie adottabili dal risolutore. I dati raccolti nel corso della sperimentazione sono stati oggetto di successiva analisi per valutare l’efficacia del percorso nel favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Raffi_623622.pdf | 9.80 Mb |
Contatta l’autore |