Tesi etd-05212025-144456 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
FILIPPI, VIRGINIA
URN
etd-05212025-144456
Titolo
Esplorare l'invisibile: la Biologia nella Scuola Primaria
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Relatori
relatore Prof. Di Giuseppe, Graziano
correlatore Prof.ssa Falaschi, Elena
correlatore Prof.ssa Falaschi, Elena
Parole chiave
- biologia
- metodo laboratoriale
- microrganismi
- scuola primaria
- sperimentazione didattica
Data inizio appello
26/06/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro di tesi analizza l'importanza dell'educazione scientifica nella scuola primaria, concentrandosi sull’insegnamento della biologia. La ricerca presenta i risultati di una sperimentazione didattica condotta in due classi quarte della scuola primaria, finalizzata a valutare l’efficacia di differenti approcci metodologici nell’insegnamento di contenuti scientifici, in particolare legati al mondo dei microrganismi. In una classe tale argomento è stato affrontato utilizzando una metodologia tradizionale basata sulla lezione frontale, mentre nell’altra è stato adottato un approccio laboratoriale ispirato ai principi dei Laboratori del Sapere Scientifico. I LSS sono un modello didattico-organizzativo promosso dalla Regione Toscana, nato con l’obiettivo di innovare l’insegnamento delle scienze superando l’approccio trasmissivo tradizionale. Tale modello si fonda sull’idea che l’apprendimento scientifico debba essere costruito attivamente dagli studenti, partendo da situazioni problematiche o esperienze quotidiane, valorizzando la riflessione e la discussione. La tesi sottolinea inoltre il ruolo degli albi illustrati come strumento efficace per introdurre concetti scientifici in modo visivo e narrativo, favorendo l’osservazione, la curiosità e la partecipazione. L'obiettivo dello studio è analizzare come la metodologia didattica adottata influenzi l’apprendimento, la motivazione e il coinvolgimento degli alunni nell’insegnamento della biologia nella scuola primaria.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TesiRela...ginia.pdf | 3.34 Mb |
Contatta l’autore |