logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05212025-135105


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PIPITONE, ANDREA
URN
etd-05212025-135105
Titolo
Il riso e l'eccesso: Il grottesco come critica del reale nel cinema di Elio Petri, Marco Ferreri ed Ettore Scola
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E FORME DELLE ARTI VISIVE, DELLO SPETTACOLO E DEI NUOVI MEDIA
Relatori
relatore Tognolotti, Chiara
Parole chiave
  • Bachtin
  • Boom economico
  • cinema
  • Elio Petri
  • Ettore Scola
  • grottesco
  • Marco Ferreri
  • Maschera
Data inizio appello
26/06/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/06/2028
Riassunto
Attraverso l’analisi di tre film emblematici del cinema italiano degli anni Settanta, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri, La grande abbuffata di Marco Ferreri e Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola; questa tesi intende indagare come lo stile grottesco sia impiegato non solo come scelta estetica, ma come dispositivo critico per rappresentare, deformare e denunciare le contraddizioni profonde della società del tempo.
File