Tesi etd-05152025-091336 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BALDONI, FRANCESCO
Indirizzo email
f.baldoni@studenti.unipi.it, baldoni79.fb@gmail.com
URN
etd-05152025-091336
Titolo
Integrazione di sistemi di riscaldamento non convenzionali in impianti di pirolisi: sviluppo, ottimizzazione e scaling industriale.
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA CHIMICA
Relatori
relatore Prof. Tognotti, Leonardo
Parole chiave
- Bioenergie
- Microonde
- Syngas
Data inizio appello
03/06/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro di tesi ha riguardato lo sviluppo di un sistema efficiente basato sulle microonde per il riscaldamento di materie plastiche e biologiche nel campo applicativo della pirolisi, con lo scopo ultimo di produrre in maniera industrialmente semplice un combustibile di buona qualità da fonti bioenergetiche rinnovabili. Nella prima fase del lavoro si è indagata l’attitudine di alcuni materiali carboniosi selezionati all’interazione e all’assorbimento delle microonde per trasformarle in calore, in tandem con un approfondito studio sulla natura della radiazione in esame e sue caratteristiche. Successivamente, individuato il materiale più adatto al trasferimento dell’energia sono state condotte due campagne sperimentali su plastica vergine, rifiuto plastico e sue miscele con biomassa di tipo ligno-cellulosico. Le due campagne hanno differito per tempo di residenza dei vapori di pirolisi all’interno del nucleo del reattore bombardato dalle microonde. La prima campagna ha evidenziato fin da subito eccellenti velocità di riscaldamento, dell’ordine dei 10 °C/s, e un’eccellente resa in gas, fino al 34% in peso, più del doppio rispetto al 12%, registrato con prove su stadio singolo di pirolisi riscaldato per via convenzionale. La seconda campagna sperimentale ha evidenziato, come da aspettative, un aumento ulteriore della resa in gas, con punte del 56% in peso, ma con conseguente diminuzione della qualità e quindi del potere calorifico.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESIBALD...CESCO.pdf | 2.95 Mb |
Contatta l’autore |