logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05122025-202635


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BERNACCHI, MARTINA
URN
etd-05122025-202635
Titolo
Walter Siti saggista: tra letteratura e realtà
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof.ssa Savettieri, Cristina
relatore Prof. Grilli, Alessandro
Parole chiave
  • analisi
  • contemporaneità
  • desiderio
  • ironia
  • Pier Paolo Pasolini
  • realtà
  • saggista
  • Walter Siti
Data inizio appello
28/05/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi analizza la saggistica di Walter Siti come strumento usato per l'indagine e l'interpretazione della realtà contemporanea. Attraverso uno stile che intreccia riflessione critica, autobiografia e osservazione sociale, Siti elabora personalmente una scrittura capace di restituire - su carta - la complessità del presente che lo circonda. L'analisi si focalizza su come la forma saggistica, nella sua fluidità, consenta al critico di intraprendere e approfondire temi attuali e contemporanei. Il presente lavoro evidenzia il valore conoscitivo e analitico del saggio in quanto genere letterario ibrido, in grado di interrogare il nostro tempo e le sue contraddizioni mediante una prospettiva coinvolta, ma sempre lucida. Si è poi approfondito il tema del desiderio di Siti, inteso come forza motrice della sua produzione e il suo rapporto ambivalente con la figura di Pier Paolo Pasolini.


File