logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05122025-163742


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
RASO, MARIA CHIARA
URN
etd-05122025-163742
Titolo
Didattica metacognitiva nei processi di ascolto in italiano L2
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Gallina, Francesca
controrelatore Attruia, Francesco
Parole chiave
  • ascolto L2
  • consapevolezza metacognitiva
  • malq questionnaire
  • metacognitive awareness
  • questionario malq
  • second language listening
Data inizio appello
28/05/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi si propone di indagare la competenza ricettiva nell’apprendimento di una lingua seconda (L2), con un focus specifico sugli apprendenti adulti in contesti migratori. La prima parte del lavoro è dedicata alla valutazione dei principali approcci glottodidattici e dei riferimenti normativi e pedagogici offerti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Segue una proposta didattica all’interno della quale vengono analizzati i bisogni formativi, la struttura dell’unità di lavoro, la metodologia adottata e le risorse utilizzate. La parte finale è dedicata all’analisi del questionario malq: attraverso questo strumento si riflette sull'efficacia di sviluppare negli apprendenti L2 una consapevolezza metacognitiva.

This thesis aims to investigate receptive competence in second language (L2) learning, with a specific focus on adult learners in migratory contexts. The first part of the work is dedicated to the evaluation of the main glottodidactic approaches and the normative and pedagogical references offered by the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). This is followed by a teaching proposal in which the training needs, the structure of the unit of work, the methodology adopted and the resources used are analysed. The final part is dedicated to the analysis of the malq questionnaire: through this tool, we reflect on the effectiveness of developing metacognitive awareness in L2 leaners.
File