logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05102025-113837


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TCHUISSEU, JEAN JEFRED
URN
etd-05102025-113837
Titolo
ANALISI, OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA E DECARBONIZZAZIONE DI IMPIANTI DEL SETTORE CARTARIO
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA ENERGETICA
Relatori
relatore Prof. Franco, Alessandro
relatore Ing. Pieretti, Letizia
Parole chiave
  • decarbonizzazione
  • energia
  • energie rinnovabili
  • idrogeno
  • indicatori
  • industria cartaria
Data inizio appello
09/06/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
09/06/2065
Riassunto
Il presente elaborato evidenzia l’importanza dell’energia nei processi del settore cartario finalizzato a garantire la competitività di aziende operanti nel settore. In una prima parte dell’elaborato sono stati analizzati i consumi energetici tipici associati ai diversi tipi di prodotto dell’industria cartaria e sono stati approfonditi i principali indicatori utilizzati per valutare le prestazioni energetiche dei processi produttivi. Successivamente, a partire dall’analisi di dettaglio del processo produttivo dello stabilimento Essity di Altopascio (Lucca), si è cercato di valutare alcuni possibili interventi finalizzati al risparmio energetico e all’efficientamento del processo di produzione. Si sono anche analizzati, dal punto di vista dimensionale delle possibili strategie per la decarbonizzazione dei processi di produzione della carta. Si sono valutate in particolare le prospettive di un possibile supporto ai processi stessi mediante fonti rinnovabili, come il solare fotovoltaico. È stata analizzata anche la possibilità di inserire l’idrogeno come vettore energetico in chiave di supporto alla transizione energetica che possa permettere un allineamento ai futuri obbiettivi dell’industria 5.0.
File