Tesi etd-05102025-113602 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GIANNINI, MATILDE
URN
etd-05102025-113602
Titolo
Gestione del Rischio nel Settore Nautico: Analisi, Strumenti e Prospettive di Innovazione
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Zarone, Vincenzo
Parole chiave
- 231 model
- risk management
- settore nautico
Data inizio appello
27/06/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
27/06/2065
Riassunto
Il testo esamina l'importanza del Risk Management nel settore nautico, sottolineando la necessità di un approccio strutturato in un contesto economico complesso. Viene introdotto il Modello 231 e il suo ruolo nella gestione della responsabilità aziendale, analizzando i principi e i reati che possono comportare tale responsabilità. Particolare attenzione è dedicata ai rischi specifici del settore nautico, inclusi quelli operativi, logistici, ambientali, di mercato e reputazionali, e alle strategie e tecnologie impiegate per gestirli. Infine, viene presentato il caso pratico di Benetti Yachts, illustrando come l'azienda leader nel settore applichi il Risk Management e il Modello 231 per affrontare le sfide e promuovere l'innovazione, la sostenibilità e la formazione del personale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |