Tesi etd-05082025-122827 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ALESTRA, BENEDETTA
URN
etd-05082025-122827
Titolo
I percorsi del lesbofemminismo e del lesbismo italiani negli anni Settanta e Ottanta
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
STORIA E CIVILTÀ
Relatori
relatore Prof.ssa Fiorino, Vinzia
Parole chiave
- collettivo di Pompeo Magno
- femminismo italiano
- italian feminism
- italian homosexual movement
- lesbismo
- lesbofeminism
- lesbofemminismo
- movimento omosessuale italiano
- pensiero della differenza sessuale - lesbism
- sexual difference thought
Data inizio appello
28/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/05/2065
Riassunto
La tesi è incentrata sullo sviluppo dei percorsi del lesbofemminismo e del lesbismo italiani negli anni '70 e '80 in stretto e non lineare rapporto con il movimento femminista e il movimento omosessuale italiano negli anni '70, e con il femminismo del pensiero della differenza sessuale negli anni '80. A seguito di un'analisi e di una disamina delle tracce di lesbismo nel femminismo, di omosessualità femminile nel movimento omosessuale, e della realtà lesbofemminista radicata nel collettivo romano di Pompeo Magno, l'attenzione è dedicata allo studio e alla definizione delle caratteristiche del lesbismo autonomo degli anni '80, considerando l'imprinting concettuale fornito dal pensiero di Adrienne Rich e, soprattutto, l'ingombrante e contagiosa influenza del pensiero della differenza sessuale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |