Tesi etd-05072025-195556 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ZOPPI, SARA
URN
etd-05072025-195556
Titolo
Nulle autre voix: analisi, proposta di traduzione e commento
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Prof.ssa Sommovigo, Barbara
correlatore Prof.ssa Sini, Lorella
correlatore Prof.ssa Sini, Lorella
Parole chiave
- emprisonment
- marginalization
- marginalizzazione
- prigionia
- violence
- violenza
Data inizio appello
28/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/05/2095
Riassunto
Nulle autre voix è un romanzo contemporaneo, precisamente del 2018, dell'autrice Maissa Bey. Il romanzo vede come protagonista una giovane donna che, dopo aver scontato una pena detentiva di 15 anni per aver ucciso il marito, si trova a ripercorrere tutti i momenti salienti della sua vita che l'hanno potata a compiere quel gesto. Si tratta di un percorso di liberazione, di riscoperta di sé. Emergono aspetti molto interessanti come la violenza subita da molte donne in ambito matrimoniale, la violenza psicologica che spesso queste donne subiscono anche dalla propria famiglia. Il romanzo viene poi contestualizzato all'interno della realtà dell'Algeria, un paese che ha conosciuto momenti di guerra, tensione e crudeltà.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |