Tesi etd-05072025-133833 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MACCULI, CATERINA
URN
etd-05072025-133833
Titolo
Sostenibilità ambientale e imprese: analisi di report di sostenibilità
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
COMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE
Relatori
relatore Prof. Morroni, Mario
Parole chiave
- carbon footprint
- comunicare la sostenibilità
- CSRD
- green marketing
- greenwashing
- GRI
- report di sostenibilità
- sostenibilità ambientale
- sostenibilità delle imprese
- standard di rendicontazione
- sustainability report
- water footprint
Data inizio appello
26/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/05/2028
Riassunto
L’elaborato analizza il rapporto tra sostenibilità ambientale e gestione delle imprese. Nella prima parte si affrontato i temi dell’economia circolare, dell’impronta ecologica, del ciclo di vita del prodotto e del green management. Ci si sofferma sui vantaggi che un’azienda può ottenere decidendo di investire in sostenibilità e sui costi e le difficoltà inerenti alla transizione ecologica. Inoltre, viene messa in luce l’importanza di una corretta comunicazione sulla sostenibilità, in modo da evitare alle aziende accuse di greenwashing. Nella seconda parte dell’elaborato ci si concentra sui report di sostenibilità, spiegando come nascono, quali sono le attuali normative e gli standard di rendicontazione utilizzati principalmente nei report (Global Reporting Initiative Standards e European Sustainability Reporting Standards). Viene illustrato il percorso tramite il quale un’azienda arriva a redigere un bilancio di sostenibilità e le sezioni principali in cui è diviso tale bilancio. Infine, sono presentati due casi studio, il primo incentrato sull’analisi di report di sostenibilità appartenenti allo stesso settore produttivo, il secondo incentrato sul confronto tra bilanci di tre aziende appartenenti a settori produttivi diversi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |