logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05062025-150200


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
SLONITSKAIA, VIOLETTA
URN
etd-05062025-150200
Titolo
Difetti non cariosi dello smalto: classificazione, eziologia e approccio clinico
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Relatori
relatore Prof. Barone, Antonio
correlatore Prof.ssa Cinquini, Chiara
Parole chiave
  • amelogenesi imperfetta
  • dental erosion
  • dental fluorosis
  • diagnosi MIH
  • Difetti non cariosi dello smalto
  • enamel hypoplasia
  • erosione dentale
  • fluorosi dentale
  • ipoplasia dello smalto
  • non carious enamel defects
Data inizio appello
27/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
27/05/2065
Riassunto
Questa tesi tratta dei difetti non cariosi dello smalto. Sono alterazioni che rendono i denti più fragili o sensibili, ma non dipendono dai batteri. Le cause possono essere genetiche, ambientali o nutrizionali.
Lo scopo è dare una panoramica semplice e aggiornata: descrivere i difetti principali, come la MIH, la fluorosi, l’ipoplasia, l’erosione e l’amelogenesi imperfetta.
Ogni difetto ha caratteristiche specifiche, ma a volte è difficile riconoscerli. La diagnosi richiede osservazione, anamnesi e, se serve, radiografie.
Il trattamento varia: si può fare prevenzione o usare materiali restaurativi.
Infine, è importante la prevenzione con controlli regolari, una dieta corretta e uso attento del fluoro.
File