logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05022025-022006


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GAI, LORENZO
URN
etd-05022025-022006
Titolo
Uso di immagini satellitari e dati pedoclimatici per la stima dello stato idrico del vigneto
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
INNOVAZIONE SOSTENIBILE IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA
Relatori
relatore Prof. Caruso, Giovanni
Parole chiave
  • ECa
  • FTSW
  • proximal sensing
  • remote sensing
  • stem water potential
  • stomatal conductance
  • TWI
  • vegetation indices
  • Vitis vinifera L.
Data inizio appello
19/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
19/05/2095
Riassunto
La viticoltura è sempre più condizionata dalle sfide poste dal cambiamento climatico, che impongono una gestione razionale della risorsa idrica. In tale contesto, la stima dello stato idrico del vigneto assume un ruolo centrale per garantire la sostenibilità e la qualità della produzione. Il presente studio, condotto nel 2024 in un vigneto non irrigato di Cabernet Sauvignon, ha valutato l’efficacia di tecniche di viticoltura di precisione per stimare lo stato idrico della vite e analizzare la variabilità spaziale del vigneto in relazione a parametri fisiologici e produttivi. Due gli approcci impiegati: telerilevamento satellitare e modellazione indiretta del bilancio idrico mediante FTSW. Gli indici vegetazionali calcolati da immagini Sentinel-2 hanno mostrato bassa correlazione con l’attività fisiologica nella fase iniziale della stagione (giugno-inizio luglio), caratterizzata da buone disponibilità idriche nel suolo, mentre la correlazione è risultata significativa durante il periodo di severo stress (fine luglio-agosto), con soli 13 mm di pioggia cumulata. Gli indici MSI e NDMI, basati sulle bande SWIR e NIR, sono risultati i più efficaci. Il modello di bilancio FTSW ha permesso una stima accurata del potenziale idrico del fusto (SWP), confermata dal confronto con misure dirette tramite camera a pressione.
File