relatore Tommei, Giacomo relatore Paolicchi, Paolo
Parole chiave
asteroidi
asteroids
effetto Yarkovsky
NEA
NEAs
semi-major axis
semiasse maggiore
Yarkovsky drift
Yarkovsky effect
Data inizio appello
23/05/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
23/05/2025
Riassunto
ENG: The Yarkovsky effect is a thermodynamic effect acting on spinning asteroids with a diameter approximately between 0.1 m and 30 km. It can be modeled as an anisotropic emission of the absorbed radiation and, as a main effect, causes a change in the semi-major axis of an asteroid orbit. If the asteroid has a prograde, or retrograde, rotation, the Yarkovsky effect will increase, or decrease, its semi-major axis. Therefore, the knowledge of the Yarkovsky drift value is important to correctly predict the future location of the asteroids. In this work, I have detected the Yarkovsky semi-major axis drift for 210 NEAs. ITA: L'effetto Yarkovsky è un effetto termodinamico che agisce su asteroidi che ruotano attorno al proprio asse di rotazione e che hanno un diametro compreso tra 0.1 m e 30 km ca. L’effetto può essere riassunto nell’emissione anisotropa della radiazione assorbita e ha come effetto principale quello di cambiare il semiasse maggiore dell’orbita dell’asteroide. Se l’asteroide ha una rotazione prograda o retrograda, l’effetto Yarkovsky aumenterà o diminuirà rispettivamente il valore del semiasse maggiore. Quindi, la conoscenza del valore di questa variazione è importante per predire accuratamente la posizione futura degli asteroidi. In questo lavoro, ho trovato la variazione di semiasse maggiore dovuta all’effetto Yarkovsky per 210 NEA.