Tesi etd-05012025-134712 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
LEOTTA, MARCO
URN
etd-05012025-134712
Titolo
Affrontare l'invisibile: strategie imprenditoriali nella profilassi veterinaria delle mastiti subcliniche nell'allevamento ovino. Primi esiti a seguito dell'adozione di piani di profilassi intrapresi dall'IZSLT in Maremma
Dipartimento
SCIENZE VETERINARIE
Corso di studi
MEDICINA VETERINARIA
Relatori
relatore Prof. Di Iacovo, Francesco Paolo
Parole chiave
- allevamenti
- economia
- mastite
- prevenzione
- veterinario
Data inizio appello
16/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
16/05/2065
Riassunto
Le mastiti subcliniche rappresentano una problematica rilevante negli allevamenti zootecnici, con impatti negativi sulla produttività e sul benessere animale. La sorveglianza e l’attività del veterinario migliorano la gestione, ma richiedono una collaborazione attiva con gli allevatori per confrontare efficacemente esiti sanitari e produttivi. Questa tesi, realizzata in collaborazione e nell’ambito di una ricerca finalizzata dell’IZS Lazio-Toscana, indaga l’impatto economico delle azioni preventive in nove allevamenti ovini (2020-2023), esaminando la percezione del problema e il ruolo del veterinario. I risultati, seppur limitati dal campione, sottolineano l’importanza di strategie preventive e di una comunicazione efficace, evidenziano specifici profili imprenditoriali nella gestione delle azioni di prevenzione, offrendo spunti per modelli integrati di gestione economica e sanitaria.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |