Tesi etd-04302025-095345 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TIMPONE, ANTONIO
URN
etd-04302025-095345
Titolo
Allestimento di una collezione di specie ornamentali a scopo didattico con gestione automatica dell’inerbimento presso Villa Victorine - viale delle Piagge, Pisa
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL VERDE URBANO E DEL PAESAGGIO
Relatori
relatore Prof. Fontanelli, Marco
relatore Dott. Monacci, Francesco
correlatore Prof. Volterrani, Marco
relatore Dott. Monacci, Francesco
correlatore Prof. Volterrani, Marco
Parole chiave
- agricoltura di precisione
- precision agriculture
- robot mower
- Robot rasaerba
- RTK GNSS
- sustainable greenery and educational greenery.
- verde educativo
- verde sostenibile
Data inizio appello
19/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
19/05/2095
Riassunto
Introduzione - L’evoluzione della gestione dei tappeti erbosi passa da tecniche di preparazione del terreno, semina, taglio e in generale di manutenzione sempre più sostenibili ed in linea con la qualità ed il benessere dello stesso ecosistema. In particolare, per lo sfalcio, dai primi rasaerba ottocenteschi descritti in questo prima parte del presente lavoro sono adesso disponibili moderni robot automatici, sempre più diffusi ed apprezzati in nuovi contesti grazie alla recente introduzione della tecnologia RTK GNSS, utile a rendere tali macchine sempre più versatili ed adatte a gestire superfici inerbite più complesse come, ad esempio, una collezione di specie ornamentali a scopo didattico coltivate in vasche.
Materiali e Metodi - Nel caso studio condotto presso la “Casa del Custode” di Villa Victorine (Pisa), è stato preliminarmente impiegato il robot rasaerba Kress Mission RTK KR174E, per effettuare lo sfalcio del prato e della flora spontanea. La seconda parte del lavoro riguarda invece un progetto di riqualificazione della suddetta area verde di Villa Victorine, dove viene integrata una collezione di piante ornamentali a scopo didattico per gli studenti del Dipartimento di Scienze agrarie, Alimentari e Agro-ambientali ed eventuali altri utenti interessati, ed implementata anche un’area adibita al parcheggio auto. Il progetto è stato infine realizzato con lo scopo di migliorare l’efficienza del sistema di gestione automatizzato del tappeto erboso.
Principali risultati e conclusioni - Il robot rasaerba si è dimostrato efficace nel gestire autonomamente lo sfalcio in aree verdi complesse, grazie alla tecnologia RTK che ha garantito precisione centimetrica nel movimento. Il sistema a ultrasuoni ha migliorato la gestione degli ostacoli, mantenendo ottime prestazioni operative anche in tali situazioni impegnative. I risultati preliminari confermano già come l’utilizzo del robot rasaerba possa ridurre la necessità di manodopera e garantire una manutenzione costante anche in spazi articolati, rendendo l’approccio tale tecnologia adattabile a contesti simili con funzione didattica e educativa. La proposta progettuale realizzata prevede inoltre un ulteriore miglioramento delle prestazioni della macchina ed una migliore fruizione della stessa area grazie ad un nuovo parcheggio inerbito e alla collezione di specie ornamentali.
Introduction - The evolution of lawn management goes from soil preparation, sowing, mowing and general maintenance techniques that are increasingly sustainable and in line with the quality and well-being of the ecosystem itself. In particular, for mowing, from the first nineteenth-century lawnmowers described in this first part of this work, modern automatic robots are now available, increasingly widespread and appreciated in new contexts thanks to the recent introduction of RTK GNSS technology, useful for making these machines increasingly versatile and suitable for managing more complex green areas such as, for example, a collection of ornamental species for educational purpose.
Materials and Methods - In the case study conducted at the “Casa del Custode” of Villa Victorine (Pisa), the Kress Mission RTK KR174E lawnmower robot was preliminarily used to mow the lawn and weeds. The second part of the work concerns a redevelopment project of the green area of Villa Victorine, where a collection of ornamental plants is integrated for educational purposes for students of the Department of Agriculture, Food and Environment and any other interested users, and an area for car parking. The project was finally carried out with the aim of improving the efficiency of the automated lawn management system.
Main results and conclusions - The lawnmower robot has proven to be effective in autonomously managing mowing in complex green areas, thanks to the RTK technology. The ultrasound system has improved obstacle management, maintaining excellent operational performance even in such challenging situations. The preliminary results already confirm how the use of the lawnmower robot can reduce the need for manpower and ensure constant maintenance even in complex spaces, making the approach of this technology adaptable to similar contexts with a teaching and educational function. The implemented project proposal also includes a further improvement in the machine's performance and a better use of the same area thanks to a new parking lot and the collection of ornamental species.
Materiali e Metodi - Nel caso studio condotto presso la “Casa del Custode” di Villa Victorine (Pisa), è stato preliminarmente impiegato il robot rasaerba Kress Mission RTK KR174E, per effettuare lo sfalcio del prato e della flora spontanea. La seconda parte del lavoro riguarda invece un progetto di riqualificazione della suddetta area verde di Villa Victorine, dove viene integrata una collezione di piante ornamentali a scopo didattico per gli studenti del Dipartimento di Scienze agrarie, Alimentari e Agro-ambientali ed eventuali altri utenti interessati, ed implementata anche un’area adibita al parcheggio auto. Il progetto è stato infine realizzato con lo scopo di migliorare l’efficienza del sistema di gestione automatizzato del tappeto erboso.
Principali risultati e conclusioni - Il robot rasaerba si è dimostrato efficace nel gestire autonomamente lo sfalcio in aree verdi complesse, grazie alla tecnologia RTK che ha garantito precisione centimetrica nel movimento. Il sistema a ultrasuoni ha migliorato la gestione degli ostacoli, mantenendo ottime prestazioni operative anche in tali situazioni impegnative. I risultati preliminari confermano già come l’utilizzo del robot rasaerba possa ridurre la necessità di manodopera e garantire una manutenzione costante anche in spazi articolati, rendendo l’approccio tale tecnologia adattabile a contesti simili con funzione didattica e educativa. La proposta progettuale realizzata prevede inoltre un ulteriore miglioramento delle prestazioni della macchina ed una migliore fruizione della stessa area grazie ad un nuovo parcheggio inerbito e alla collezione di specie ornamentali.
Introduction - The evolution of lawn management goes from soil preparation, sowing, mowing and general maintenance techniques that are increasingly sustainable and in line with the quality and well-being of the ecosystem itself. In particular, for mowing, from the first nineteenth-century lawnmowers described in this first part of this work, modern automatic robots are now available, increasingly widespread and appreciated in new contexts thanks to the recent introduction of RTK GNSS technology, useful for making these machines increasingly versatile and suitable for managing more complex green areas such as, for example, a collection of ornamental species for educational purpose.
Materials and Methods - In the case study conducted at the “Casa del Custode” of Villa Victorine (Pisa), the Kress Mission RTK KR174E lawnmower robot was preliminarily used to mow the lawn and weeds. The second part of the work concerns a redevelopment project of the green area of Villa Victorine, where a collection of ornamental plants is integrated for educational purposes for students of the Department of Agriculture, Food and Environment and any other interested users, and an area for car parking. The project was finally carried out with the aim of improving the efficiency of the automated lawn management system.
Main results and conclusions - The lawnmower robot has proven to be effective in autonomously managing mowing in complex green areas, thanks to the RTK technology. The ultrasound system has improved obstacle management, maintaining excellent operational performance even in such challenging situations. The preliminary results already confirm how the use of the lawnmower robot can reduce the need for manpower and ensure constant maintenance even in complex spaces, making the approach of this technology adaptable to similar contexts with a teaching and educational function. The implemented project proposal also includes a further improvement in the machine's performance and a better use of the same area thanks to a new parking lot and the collection of ornamental species.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |