logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-04292025-152504


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GUERRIERI, GIACOMO
URN
etd-04292025-152504
Titolo
Il ruolo dell'attività fisica nella prevenzione degli squilibri posturali negli adolescenti: linee guida per la programmazione dell'allenamento
Dipartimento
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di studi
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Relatori
relatore Prof.ssa Nicolini, Ida
Parole chiave
  • prevenzione
  • programmazione allenamento giovanile
  • squilibri posturali
Data inizio appello
21/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
21/05/2028
Riassunto
l'attività fisica comporta notevoli benefici durante tutta la crescita.
è fondamentale che il bambino/adolescente pratichi esercizio fisico, in modo da garantire uno sviluppo ottimale e globale di tutte le abilità motorie e non solo, prevenendo così complicanze in età adulta come gli squilibri posturali. l'elaborato si concentra sul ruolo preventivo dell'attività fisica, tramite un metodo strutturato di programmazione dell'allenamento giovanile.
linee guida generali complementari all'analisi dei bisogni del soggetto (obbiettivi programmazione), alla periodizzazione del lavoro e alla quantificazione del carico determineranno l'impostazione della pianificazione dell'esercizio fisico per la prevenzione degli squilibri posturali. esempi di una vasta gamma di esercizi.
File