Tesi etd-04282025-161955 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NOTTE, MIRIANA
URN
etd-04282025-161955
Titolo
Alfabetizzazione Nutrizionale: Evoluzione, Fattori Determinanti e Sfide nella Promozione della Salute
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Relatori
relatore Prof.ssa La Motta, Concettina
correlatore Dott. Donzelli, Gabriele
correlatore Dott. Donzelli, Gabriele
Parole chiave
- alfabetizzazione nutrizionale
- promozione della salute
- stile di vita sano
Data inizio appello
21/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
21/05/2065
Riassunto
La presente tesi affronta il tema dell’alfabetizzazione nutrizionale come strumento chiave per promuovere stili di vita sani, sostenibili e consapevoli. Dopo un’introduzione teorica al concetto di nutritional literacy, viene approfondita la connessione tra semplicità alimentare, etica e salute, anche alla luce del pensiero gandhiano sulla sobrietà. Attraverso un'analisi critica dell’evoluzione alimentare – dalla tradizione contadina all’industrializzazione e diffusione del junk food – si evidenziano i rischi per la salute pubblica legati al consumo di cibi ultraprocessati, con particolare attenzione a obesità, diabete e malattie croniche. La tesi propone un ritorno al cibo genuino, locale e stagionale, valorizzando le tradizioni culinarie, le filiere corte e le pratiche agricole sostenibili. Centrale è il ruolo dell’educazione alimentare, specialmente in ambito scolastico e comunitario, per sviluppare una consapevolezza duratura nelle scelte nutrizionali. Viene inoltre analizzata l’efficacia delle campagne educative, la necessità di standardizzare gli strumenti di valutazione e l’importanza di studi longitudinali. In conclusione, si sottolinea la necessità di integrare la nutritional literacy nelle politiche pubbliche per orientare la popolazione verso modelli alimentari più semplici, equilibrati e sostenibili.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |