logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-04282025-122129


Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
PULICE, BIANCASTELLA
URN
etd-04282025-122129
Titolo
Aviano, Fabulae 1-20: introduzione, traduzione e commento.
Settore scientifico disciplinare
LATI-01/A - Lingua e letteratura latina
Corso di studi
SCIENZE DELL'ANTICHITA' E ARCHEOLOGIA
Relatori
tutor Prof. Zago, Giovanni
Parole chiave
  • Aviano
  • Avianus
  • commentary
  • commento
  • critica testuale
  • fables
  • favole
  • modelli
  • models
  • textual criticism
Data inizio appello
05/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/05/2028
Riassunto
Il presente lavoro riesamina le favole 1-20, articolandosi in una sezione introduttiva, una traduzione e un commento. Il saggio introduttivo affronta alcune rilevanti questioni, quali l’identità, l’indagine sulle fonti favolistiche e il rapporto con i modelli letterari. Il commento è "ad versum", di natura filologico-interpretativa, con considerazioni critico-testuali. Dall' indagine sono emersi nuovi paralleli finora mai notati, che in alcuni casi confermano il testo tradito, in altri supportano le emendazioni accolte.

This work examines fables 1-20, structured into an introductory section, a translation, and a commentary.The introductory essay addresses several relevant issues, such as the author's identity, the investigation of fable sources, and the relationship with literary models.
The commentary is "ad versum", characterized by a philological and interpretative approach, with critical-textual considerations.This investigation has revealed new parallels that had not been previously identified, which in some cases confirm the transmitted text and in others support the adopted emendations.
File