Tesi etd-04282025-115555 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
LANDUCCI, RAFFAELE
URN
etd-04282025-115555
Titolo
Il Celebrity Endorsement nell'era del Digital Marketing: il caso Uniqlo e l’evoluzione delle strategie organizzative
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Giannini, Marco
Parole chiave
- Digital Marketing
- Federer
- Uniqlo
Data inizio appello
15/05/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
The thesis explores the evolution of celebrity endorsement in the digital marketing era, focusing on the impact of digital transformation on brand promotion strategies. The analysis particularly examines the collaboration between Uniqlo and Roger Federer, highlighting how the Japanese company leveraged the athlete’s popularity to strengthen its global image and boost sales, especially in Western markets. Through the combined use of social media, SEO, e-commerce, and digital advertising campaigns, Uniqlo achieved significant revenue growth and greater brand awareness.
The thesis analyzes the advantages and risks associated with celebrity endorsement, emphasizing the importance of choosing the right testimonial, managing reputation, and measuring return on investment. It delves into the concept of the Performer Q score as an indicator of a celebrity’s popularity and credibility, and discusses strategies to minimize reputational risks associated with potential controversies. The study also compares Uniqlo’s performance before and after the deal with Federer, demonstrating how effective sponsorship management can generate lasting added value for the company.
Finally, the thesis offers reflections on the future of digital marketing, highlighting how building authentic brand experiences, interacting through social media, and personalizing digital strategies are crucial levers for success in today’s global economy.
La tesi esplora l'evoluzione del celebrity endorsement nell'era del digital marketing, focalizzandosi sull’impatto della trasformazione digitale nelle strategie di promozione dei brand. L’analisi si concentra in particolare sulla collaborazione tra Uniqlo e Roger Federer, evidenziando come l'azienda giapponese abbia sfruttato la popolarità dell’atleta per rafforzare la propria immagine globale e incrementare le vendite, soprattutto nei mercati occidentali. Attraverso l'uso combinato di social media, SEO, e-commerce e campagne pubblicitarie digitali, Uniqlo è riuscita a ottenere una crescita significativa del fatturato e una maggiore brand awareness.
La tesi analizza i vantaggi e i rischi connessi al celebrity endorsement, sottolineando l’importanza della scelta del testimonial, la gestione della reputazione e la misurazione dei ritorni sull’investimento. Viene approfondito il concetto di Performer Q come indicatore di popolarità e affidabilità delle celebrità, e si discutono strategie per ridurre i rischi reputazionali legati a possibili controversie. L’elaborato propone anche un confronto tra le performance di Uniqlo prima e dopo l’accordo con Federer, dimostrando come una gestione efficace della sponsorizzazione possa generare valore aggiunto duraturo per l’azienda.
Infine, viene offerta una riflessione sulle prospettive future del digital marketing, evidenziando come la costruzione di esperienze di marca autentiche, l’interazione sui social media e la personalizzazione delle strategie digitali rappresentino leve fondamentali per il successo nell’economia globale contemporanea.
The thesis analyzes the advantages and risks associated with celebrity endorsement, emphasizing the importance of choosing the right testimonial, managing reputation, and measuring return on investment. It delves into the concept of the Performer Q score as an indicator of a celebrity’s popularity and credibility, and discusses strategies to minimize reputational risks associated with potential controversies. The study also compares Uniqlo’s performance before and after the deal with Federer, demonstrating how effective sponsorship management can generate lasting added value for the company.
Finally, the thesis offers reflections on the future of digital marketing, highlighting how building authentic brand experiences, interacting through social media, and personalizing digital strategies are crucial levers for success in today’s global economy.
La tesi esplora l'evoluzione del celebrity endorsement nell'era del digital marketing, focalizzandosi sull’impatto della trasformazione digitale nelle strategie di promozione dei brand. L’analisi si concentra in particolare sulla collaborazione tra Uniqlo e Roger Federer, evidenziando come l'azienda giapponese abbia sfruttato la popolarità dell’atleta per rafforzare la propria immagine globale e incrementare le vendite, soprattutto nei mercati occidentali. Attraverso l'uso combinato di social media, SEO, e-commerce e campagne pubblicitarie digitali, Uniqlo è riuscita a ottenere una crescita significativa del fatturato e una maggiore brand awareness.
La tesi analizza i vantaggi e i rischi connessi al celebrity endorsement, sottolineando l’importanza della scelta del testimonial, la gestione della reputazione e la misurazione dei ritorni sull’investimento. Viene approfondito il concetto di Performer Q come indicatore di popolarità e affidabilità delle celebrità, e si discutono strategie per ridurre i rischi reputazionali legati a possibili controversie. L’elaborato propone anche un confronto tra le performance di Uniqlo prima e dopo l’accordo con Federer, dimostrando come una gestione efficace della sponsorizzazione possa generare valore aggiunto duraturo per l’azienda.
Infine, viene offerta una riflessione sulle prospettive future del digital marketing, evidenziando come la costruzione di esperienze di marca autentiche, l’interazione sui social media e la personalizzazione delle strategie digitali rappresentino leve fondamentali per il successo nell’economia globale contemporanea.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |