Tesi etd-04242025-141314 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
D'AGUANNO, ROSARIO
URN
etd-04242025-141314
Titolo
IL SETTORE AUTOMOBILISTICO DI FRONTE ALLE SFIDE DELL'ELETTRICO: IL FUTURO DELLA CASA AUTOMOBILISTICA VOLKSWAGEN
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof.ssa Talarico, Lucia
Parole chiave
- Automobili
- Battery
- Battery electric vehicle
- Car
- Charging infrastructure
- Cina
- Electric
- Electric vehicle share
- Elettrico
- Emission
- Energy
- Europa
- Italy
- Plug-in Hybrid
- Volkswagen
Data inizio appello
15/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/05/2095
Riassunto
Con il presente elaborato si vuole fornire una panoramica generale del settore automotive e delle sfide che continuamente deve affrontare. Inizialmente, vengono descritte l'evoluzione storica e le crisi che il settore ha affrontato, introducendo anche le principali caratteristiche e le tendenze attuali. In seguito, si è messo in risalto l'andamento della produzione e delle immatricolazioni delle auto nei vari anni, indicando i principali concorrenti, i principali fornitori, i potenziali entranti e le minacce che influiscono sulla redditività del settore. Tutto ciò è stato elaborato attraverso lo sviluppo del modello delle cinque forze competitive di Porter. Inoltre, con l'emanazione delle norme da parte dei vari governi di tutto il mondo in relazione alla riduzione delle emissioni di CO2, sono sempre più in voga le auto elettriche poiché permettono di ridurre l'impatto ambientale derivante dal loro utilizzo. Proprio per questo, è stato analizzato il mercato delle auto elettriche, per cui sono stati indicati i migliori produttori, i migliori fornitori con specifico riferimento all'approvvigionamento delle materie prime per la fabbricazione delle batterie per le automobili, l'andamento delle vendite, le varie tipologie di carburanti alternativi alla benzina e al diesel e quindi anche i diversi tipi di automobili ibride ed elettriche ed anche le criticità che potrebbero ostacolare la loro diffusione come l'autonomia di percorrenza, le infrastrutture di ricarica, il costo delle batterie e il loro smaltimento o riciclaggio.
Infine, si vuole fornire una panoramica generale su come la Volkswagen, ovvero uno dei principali gruppi del settore, stia operando per riuscire a mantenere la propria posizione di mercato in questa transizione energetica.
Infine, si vuole fornire una panoramica generale su come la Volkswagen, ovvero uno dei principali gruppi del settore, stia operando per riuscire a mantenere la propria posizione di mercato in questa transizione energetica.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |