logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-04232025-085928


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
DAUGENTI, ANTONIO
URN
etd-04232025-085928
Titolo
Modellizzazione dei test posizionali nel caso di Jam della crus comune
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Casani, Augusto Pietro
Parole chiave
  • Vertigine parossistica posizionale benigna
Data inizio appello
21/05/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
21/05/2095
Riassunto
Nel presente lavoro abbiamo cercato di dare una spiegazione teorica alla presenza di
nistagmi atipici che si presentano all’osservazione clinica, pur essendo associati a
patologie periferiche. Sembra spiegabile anche la difficoltà di risoluzione dei casi
anomali: l’impressione clinica è che più la canalolitiasi è tipica più essa è suscettibile
di risoluzione con manovre liberatorie.
L’ipotesi sembra spiegare la maggior parte delle atipicità del nistagmo parossistico
posizionale periferico dopo manovra di Dix-Hallpike, in particolare rende
perfettamente conto delle caratteristiche del nistagmo comunemente attribuito a VPP
del canale anteriore (che però non giustifica a pieno le osservazioni) e che invece sono
spiegabili con l’ipotesi del blocco esteso al canale posteriore.
File