logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-04112025-185316


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
MORGANTINI, COSIMO
URN
etd-04112025-185316
Titolo
Deucravacitinib: primo inibitore orale della tirosin-chinasi 2 per il trattamento della psoriasi a placche di grado moderato e severo.
Dipartimento
FARMACIA
Corso di studi
FARMACIA
Relatori
relatore Prof. Calderone, Vincenzo
relatore Dott.ssa Piragine, Eugenia
Parole chiave
  • Deucravacitinib
  • inibitore orale della tirosin-chinasi 2
  • psoriasi a placche di grado moderato
  • psoriasi a placche di grado severo
  • trattamento della psoriasi a placche
Data inizio appello
21/05/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
L'argomento di questa tesi è Deucravacitinib, un farmaco di nuova generazione che è stato recentemente autorizzato per il trattamento della psoriasi a placche di grado moderato e severo. Questa patologia colpisce un elevato numero di persone nel mondo, causando disturbi che impattano fortemente sulla qualità della vita dei pazienti. Il Deucravacitinib rappresenta un’importante alternativa terapeutica per il trattamento della psoriasi a placche di grado moderato e severo, in quanto è un farmaco selettivo nei confronti di un target chiave nell’eziopatogenesi e nella progressione della psoriasi, ovvero la tirosin-chinasi 2 (TYK2). A differenza dei farmaci biologi che agiscono sullo stesso pathway infiammatorio, la sua somministrazione avviene per via orale e ciò rende Deucravacitinib un’opzione terapeutica vantaggiosa per migliorare l’aderenza e la persistenza alla terapia farmacologica da parte del paziente

The topic of this thesis is Deucravacitinib, a new generation drug that has recently been authorized for the treatment of moderate and severe plaque psoriasis. This disease affects a large number of people worldwide, causing disorders that strongly impact the quality of life of patients. Deucravacitinib represents an important therapeutic alternative for the treatment of moderate and severe plaque psoriasis, as it is a selective drug against a key target in the etiopathogenesis and progression of psoriasis, namely tyrosine kinase 2 (TYK2). Unlike biological drugs that act on the same inflammatory pathway, its administration takes place orally and this makes Deucravacitinib an advantageous therapeutic option to improve patient adherence and persistence to drug therapy
File