Tesi etd-03262025-195221 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
GENTILE, FRANCESCA
URN
etd-03262025-195221
Titolo
Identita' personale e accesso ai dati: il nato tra il padre e la madre
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof.ssa Murgo, Caterina
Parole chiave
- accesso ai dati
- anonimato materno
- best interests of child
- favor veritatis
- identità personale
- origini biologiche
- ricerca della paternità
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Questo elaborato si pone l'obiettivo di affrontare il tema della nascita del diritto all'identità personale, anche attraverso la sua comparazione al diritto al nome e all'immagine e in particolar modo quale sfaccettatura del diritto alla ricerca delle proprie origini.
L'argomento principale riguarda l'influenza che il diritto all'identità personale ha esercitato negli anni sia nei confronti della disciplina della ricerca delle proprie origini biologiche lato materno, che nella ricerca latere paterno, passando da un regime di segretezza ad uno orientato alla prevalenza del favor veritatis.
L'argomento principale riguarda l'influenza che il diritto all'identità personale ha esercitato negli anni sia nei confronti della disciplina della ricerca delle proprie origini biologiche lato materno, che nella ricerca latere paterno, passando da un regime di segretezza ad uno orientato alla prevalenza del favor veritatis.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_COMPLETA_.pdf | 1.11 Mb |
Contatta l’autore |