logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03262025-164359


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BASCHIERI, LEONARDO
URN
etd-03262025-164359
Titolo
Efficientamento dell’interfaccia Sales-Delivery: modellazione del Pre-Sales e revisione della Scheda di Fornitura
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Carmignani, Gionata
Parole chiave
  • business workflow
  • comunicazione interfunzionale
  • cross-functional communication
  • ottimizzazione processi
  • pre-sales
  • process optimization
  • scheda di fornitura
  • supply sheet
  • workflow aziendale
Data inizio appello
11/04/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
ITA - Il presente elaborato si inserisce nel contesto di un progetto di tirocinio svolto presso Zerynth S.p.A., azienda operante nel settore dell’Industrial IoT. L’obiettivo della tesi è l’efficientamento dell’interfaccia tra l’area Sales e il team Delivery, attraverso la modellazione del processo di Pre-Sales e la revisione della Scheda di Fornitura, strumento utilizzato per raccogliere e condividere informazioni critiche sulla commessa. La prima parte dell’elaborato si concentra sulla mappatura del processo “As-Is”, realizzata tramite interviste e analisi documentale, con l’obiettivo di evidenziarne le principali criticità. A partire da tale analisi, viene poi proposto un modello “To-Be” strutturato, che formalizza il processo di Pre-Sales in ottica di miglioramento continuo, assegnando ruoli e responsabilità, definendo output attesi e integrandosi con il workflow aziendale. La revisione della Scheda di Fornitura ne ha ampliato la funzionalità, rendendola non solo un supporto alla compilazione dei preventivi, ma anche uno strumento utile per la verifica della fattibilità tecnico-operativa delle proposte. I risultati ottenuti mostrano come una migliore strutturazione del processo e degli strumenti a supporto permetta di ridurre il rischio di disallineamenti interni e migliorare l’efficacia della gestione delle commesse.

ENG - This thesis stems from an internship project carried out at Zerynth S.p.A., a company operating in the Industrial IoT sector. The objective is to improve the interface between the Sales and Delivery departments by modeling the Pre-Sales process and revising the Supply Sheet, a tool used to collect and share key project information. The first part of the thesis focuses on mapping the “As-Is” process, conducted through interviews and document analysis, aiming to highlight its main weaknesses. Based on this analysis, a structured “To-Be” model is proposed, which formalizes the Pre-Sales process with a continuous improvement perspective, assigns roles and responsibilities, defines expected outputs, and integrates with the company’s workflow. The revised Supply Sheet extends its functionality, making it not only a support for drafting quotations but also a tool for verifying the technical and operational feasibility of proposals. The results show that better structuring of the process and related tools helps reduce internal misalignments and improves project execution effectiveness.
File