logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03262025-123633


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ARLIA, GABRIELE
URN
etd-03262025-123633
Titolo
Effetto di un roller crimper con varie configurazioni di appesantimento e numero di passaggi sulla devitalizzazione di un miscuglio di cover crops in vigneto
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI
Relatori
relatore Prof. Frasconi, Christian
relatore Prof. Raffaelli, Michele
correlatore Prof. Antichi, Daniele
Parole chiave
  • Cover crops; Inerbimento; Roller crimper.
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/04/2095
Riassunto
La tesi analizza il ruolo delle cover crops nella gestione sostenibile dell’interfila in vigneto, evidenziandone i benefici agronomici, ambientali ed ecologici. Le colture di copertura migliorano la fertilità del suolo, limitano l’erosione, controllano le infestanti, aumentano la sostanza organica e favoriscono la biodiversità. Vengono descritte le principali famiglie botaniche utilizzate (graminacee, leguminose, brassicacee), le tipologie (inerbimento naturale e artificiale) e le tecniche di gestione (sovescio e pacciamatura). La terminazione delle cover crop è stata approfondita riguardo a metodi meccanici e ai relativi effetti sul suolo, con enfasi sull’uso di attrezzature specifiche come roller crimpers, valutando l’efficacia del Rotovitis 180 in due configurazioni di peso e due modalità d’intervento (uno o due passaggi). I rilievi, condotti su biomassa, copertura visiva, umidità e compattazione del suolo, sono stati analizzati con disegno sperimentale a blocchi randomizzati. Le immagini acquisite e analizzate tramite Canopeo hanno mostrato l’effetto dei trattamenti sulla copertura verde residua. I risultati indicano che il rullo più pesante con doppio passaggio garantisce una terminazione più efficace, mentre il peso e il numero di passaggi non influenzano significativamente umidità e compattazione del suolo. Le cover crops si confermano efficaci nel contenere le infestanti, anche se la risposta alla rullatura dipende da fattori ambientali e dallo sviluppo vegetativo.
File