logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03252025-110353


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
AVORIO, MARCO
URN
etd-03252025-110353
Titolo
LA DETERRENZA NUCLEARE DALLA TEORIA DEI GIOCHI AGLI SCENARI ODIERNI
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
SCIENZE MARITTIME E NAVALI
Relatori
relatore Prof. Giannotti, Andrea
Parole chiave
  • ARMI NUCLERI
  • ARSENALE
  • DETERRENZA
  • TEORIA DEI GIOCHI
  • TRIADE NUCLEARE
Data inizio appello
15/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/04/2065
Riassunto
Nel corso degli anni, la deterrenza nucleare è tornata al centro del dibattito geopolitico, dopo decenni di relativa calma. L'autore esplora l'evoluzione e l'importanza delle armi nucleari, partendo dai casi storici di Hiroshima e Nagasaki fino al loro uso attuale come strumenti strategici. La proliferazione nucleare ha complicato le relazioni internazionali, creando nuove alleanze e sfide per la sicurezza globale. Paesi come la Corea del Nord e l'India hanno usato il loro arsenale nucleare per acquisire status di superpotenza. Associando la Teoria dei Giochi alla deterrenza, si analizzano le dinamiche di escalation e de-escalation nei conflitti nucleari. L'elaborato mira a risvegliare l'attenzione sulla deterrenza nucleare, sottolineando il suo impatto sulle strategie di sicurezza moderna e sulla diplomazia, mediante un approccio ibrido di analisi storica e scientifica, per contribuire a una comprensione più profonda della materia.
File