Tesi etd-03252025-104930 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GUERRIERI, EDOARDO
URN
etd-03252025-104930
Titolo
IMPRESA E SOCIETÀ:
STORIA, REGOLAMENTAZIONE E INNOVAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI AZIENDALI
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
SCIENZE MARITTIME E NAVALI
Relatori
relatore Prof. Giannini, Marco
Parole chiave
- AZIENDA
- IMPRESE
- MULTINAZIONALE
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Data inizio appello
15/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/04/2095
Riassunto
Volendo conferire allo scritto un’accezione storico-economica, andremo a trattare l’evoluzione delle organizzazioni aziendali. Il presente lavoro si propone di esplorare le radici storiche delle prime organizzazioni economiche fino alla fase moderna delle multinazionali e delle imprese digitali. Verranno analizzati in maniera approfondita i principali momenti chiave, per mezzo dei quali si cercherà di comprendere come le dinamiche sociali e monetarie abbiano plasmato le forme e le strategie delle organizzazioni di allora. In primo luogo verrà analizzato il ruolo cruciale svolto dalle corporazioni nel periodo medioevale, per poi passare al fenomeno del Mercantilismo e come da questo siano succedute le prime imprese capitalistiche, gettando così le basi per l’evoluzione economica moderna. Dopodiché vedremo come la Rivoluzione industriale abbia rappresentato un vero e proprio processo di transizione dal sistema artigianale alla produzione industriale, analizzando come siano stati rilevanti la suddivisione del lavoro e il modello emergente della grande impresa. Nel contesto appena descritto, analizzeremo come lo Stato abbia ricoperto un ruolo di primo piano cruciale per la creazione di un ambiente favorevole volto allo sviluppo e all’innovazione. Successivamente, ci concentreremo sull’evoluzione giuridica ed istituzionale delle aziende, focalizzandoci sul passaggio dalle imprese a conduzione familiare alle società per azioni, nonché alle prime multinazionali.
Vedremo, infine, come la tecnologia rappresenti un elemento chiave, nonché imprescindibile, capace di modellare nel corso del tempo l’intero sistema capitalistico di allora, con molti riscontri che tutt’oggi ritroviamo nel nostro modello economico.
Attraverso questa panoramica esaustiva delle trasformazioni e degli sviluppi nel mondo delle imprese, ci si propone di tracciare un quadro completo delle dinamiche giuridiche, tecnologiche e sociali che hanno plasmato il mondo degli affari fino ai giorni d’oggi.
Vedremo, infine, come la tecnologia rappresenti un elemento chiave, nonché imprescindibile, capace di modellare nel corso del tempo l’intero sistema capitalistico di allora, con molti riscontri che tutt’oggi ritroviamo nel nostro modello economico.
Attraverso questa panoramica esaustiva delle trasformazioni e degli sviluppi nel mondo delle imprese, ci si propone di tracciare un quadro completo delle dinamiche giuridiche, tecnologiche e sociali che hanno plasmato il mondo degli affari fino ai giorni d’oggi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |