logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03242025-195451


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DISSANAYAKE APPUHAMILAGE, DONA GANGULI GEETHMA
URN
etd-03242025-195451
Titolo
La tutela della cybersicurezza nelle infrastrutture critiche: approcci regolatori a confronto
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
DIRITTO DELL'INNOVAZIONE PER L'IMPRESA E LE ISTITUZIONI
Relatori
relatore Favaro, Tamara
Parole chiave
  • cybersecurity
  • infrastrutture critiche
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Lo sviluppo delle nuove tecnologie ha determinato un inevitabile mutamento delle modalità di commissione degli attacchi terroristici, rendendo le minacce cibernetiche pericoli concreti e destabilizzanti. I cyber attacks sono in grado di pregiudicare la stabilità degli ordinamenti statali, generando ripercussioni dirette nel mondo fisico. In questo contesto la cybersecurity assume un ruolo cruciale, garantendo la protezione dell'integrità e della continuità operativa delle infrastrutture critiche.
La seguente tesi mira ad esaminare l'evoluzione del concetto di cybersicurezza nei vari ordinamenti giuridici, con l’obiettivo di comprendere come essa si sia evoluta da semplice protezione informatica a elemento strategico per la tutela dell’interesse pubblico.

The development of new technologies has brought an inevitable change in the way terrorist attacks are committed, making cyber threats concrete and destabilizing threats. Cyber attacks are capable of undermining the stability of state systems, generating direct repercussions in the physical world. In this context, cybersecurity assumes a crucial role, ensuring the integrity and business continuity of critical infrastructures.
The following thesis aims to examine the evolution of the concept of cybersecurity in the various legal systems, with the objective of understanding how it has evolved from simple cyber protection to a strategic element for the preservation of the public interest.
File