logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03242025-185538


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CRESTACCI, FILIPPO
URN
etd-03242025-185538
Titolo
Dall'Eccellenza Artigianale all'Innovazione Integrata: Implementazione di un Modello di Assicurazione Qualità per Ottimizzare il Processo di Arredo in Benetti Custom
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Failli, Franco
Parole chiave
  • Agile Project Management
  • assicurazione qualità
  • Azimut|Benetti
  • cantieristica nautica di lusso
  • DMAIC
  • furnishing process
  • luxury yacht construction
  • megayacht
  • modello di Quality Assurance
  • ottimizzazione dei processi
  • process optimization
  • processo di arredo
  • Project Management Agile
  • quality assurance
  • Quality Assurance model
  • superyacht
  • yacht
Data inizio appello
11/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro di tesi si colloca nel contesto della cantieristica nautica di lusso, dove Azimut|Benetti spicca per la sua capacità di coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica. In particolare, si situa all’interno di un progetto di sviluppo di una strategia aziendale incentrata sul potenziamento dell’Assicurazione Qualità . Il focus della tesi è sull'ottimizzazione del processo di arredo, cruciale nella produzione dei megayacht, attraverso l'implementazione di un rigoroso modello di Quality Assurance. Il lavoro si sviluppa attraverso l’adozione di una metodologia per il miglioramento del processo di arredo che include l'uso di tecniche di gestione della qualità come il modello DMAIC (Definire, Misurare, Analizzare, Migliorare, Controllare) e l'adozione di strumenti di Project Management Agile. Tali approcci sono integrati nel sistema aziendale esistente per garantire il controllo continuo e sistematico delle fasi di produzione e allestimento degli interni dei megayacht. Il lavoro si conclude con l’analisi dei risultati sull’applicazione pratica su una commessa reale, evidenziando le migliorìe apportate e proponendo raccomandazioni per ulteriori sviluppi. La tesi dimostra come l'adozione di un sistema di di un modello di questo tipo possa effettivamente tradursi in una significativa ottimizzazione dei processi e un incremento della soddisfazione del cliente.
This thesis is set in the context of luxury yacht construction, where Azimut|Benetti stands out for its ability to merge traditional craftsmanship with technological innovation. Specifically, it falls within a project aimed at developing a corporate strategy focused on enhancing Quality Assurance. The thesis concentrates on optimizing the furnishing process, crucial in the production of megayachts, through the implementation of a stringent Quality Assurance model. The work develops by adopting a methodology for improving the furnishing process that includes the use of quality management techniques such as the DMAIC model (Define, Measure, Analyze, Improve, Control) and the use of Agile Project Management tools. These approaches are integrated into the existing corporate system to ensure continuous and systematic control of the production phases and the furnishing of the interiors of the megayachts. The work concludes with an analysis of the practical application results on a real project order, highlighting the improvements made and proposing recommendations for further developments. The thesis demonstrates how the adoption of such a model can indeed result in significant process optimization and an increase in customer satisfaction.


File