Tesi etd-03242025-130810 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MAGGIORE, RICCARDO
Indirizzo email
r.maggiore1@studenti.unipi.it, riccardomaggiore96@gmail.com
URN
etd-03242025-130810
Titolo
Integrazione di radiazioni UV-A e UV-B per la produzione di Lactuca sativa L. cv. Red Salad Bowl in condizioni protette
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
Relatori
relatore Dott. Santin, Marco
relatore Prof.ssa Castagna, Antonella
controrelatore Prof. Guglielminetti, Lorenzo
relatore Prof.ssa Castagna, Antonella
controrelatore Prof. Guglielminetti, Lorenzo
Parole chiave
- analisi sensoriale
- anthocyanins
- antocianine
- fenoli
- flavonoidi
- flavonoids
- Lactuca Sativa L.
- nutraceutical quality
- phenols
- qualità nutraceutica
- radiazione ultravioletta
- sensory analysis
- ultraviolet radiaction
- UV-A
- UV-B
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/04/2065
Riassunto
Il lavoro di tesi ha analizzato l'effetto della radiazione UV-A e UV-B sulla lattuga (Lactuca sativa L. cv Red Salad Bowl) coltivata in condizioni controllate. L’obiettivo era valutare l’impatto di questi trattamenti, applicati per 16 ore al giorno per 10 giorni, sulla crescita, qualità nutraceutica e sensoriale delle piante. I risultati hanno mostrato una riduzione della biomassa indipendentemente dal trattamento, ma un incremento della concentrazione di composti fenolici totali e dell’attività antiossidante, specialmente con UV-B e UV-A+UV-B. Questi trattamenti hanno anche intensificato la colorazione rossa delle foglie, correlata all’aumento delle antocianine. L’analisi sensoriale ha evidenziato miglioramenti nella gradevolezza visiva e gustativa.
In conclusione, l’uso di radiazioni UV ha ridotto la resa, ma ha significativamente migliorato il valore nutraceutico della lattuga, rendendola più ricca di metaboliti benefici e visivamente più attraente.
In conclusione, l’uso di radiazioni UV ha ridotto la resa, ma ha significativamente migliorato il valore nutraceutico della lattuga, rendendola più ricca di metaboliti benefici e visivamente più attraente.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |