logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03212025-111756


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
BIASCI, ANNALISA
URN
etd-03212025-111756
Titolo
Frontiere digitali e diritti fondamentali alla luce del nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Marinai, Simone
Parole chiave
  • ETIAS
  • Eurodac
  • intelligenza artificiale
  • interoperabilità
  • nuovo patto sulla migrazione e l'asilo
  • SIS
  • sistemi di informazione dell'UE
  • Vis
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi esamina il Nuovo Patto europeo sulla migrazione e l'asilo approvato nel 2024, concentrandosi sulle modifiche dei sistemi di informazione dell'Unione europea e sull'interoperabilità tra gli stessi. Inizialmente, la tesi descrive la struttura del Patto, concentrandosi sui quattro pilastri che lo compongono. Successivamente, vengono analizzate quattro banche dati tra le quali, Eurodac, il sistema di informazione Schengen (SIS), il sistema di informazione Visti (VIS) e l'ETIAS. L'analisi delle banche dati sopra enunciate viene fatta alla luce delle riforme del Nuovo Patto e con particolare attenzione all'impatto che queste hanno sui diritti fondamentali, in particolare il diritto alla vita privata e alla protezione dei dati personali. L'elaborato analizza, inoltre, i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati nelle banche dati, come il riconoscimento facciale. Infine, si concentra sul tema dell'interoperabilità tra i sistemi di informazione dell'Unione, sempre alla luce del rispetto dei diritti fondamentali.
File