logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03202025-165237


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
NUTI, NICOLO'
URN
etd-03202025-165237
Titolo
Monitoraggio dei parametri fisici del cappello di fermentazione come valutazione dell'estrazione nella vinificazione in rosso
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
INNOVAZIONE SOSTENIBILE IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA
Relatori
relatore Prof. Parenti, Alessandro
relatore Dott. Corti, Ferdinando
correlatore Prof.ssa Toffanin, Annita
Parole chiave
  • cappello di fermentazione
  • estrazione e gestione del processo
  • monitoraggio parametri fisici
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
La presente tesi sperimentale ha lo scopo di indagare i meccanismi di follatura ed immersione del cappello di fermentazione svolti in modo meccanico su varietà di uva Sangiovese. In particolar modo si è voluto valutare la possibile relazione tra la quantità e la modalità di svolgimento della follatura meccanica con i parametri fisico-chimici attraverso l’analisi dei mosti nei vari momenti e l’estrazione delle sostanze polifenoliche.
Tale studio punta alla creazione di un modello ripetibile di operatività che serva al monitoraggio dell’estrazione in cantina. Ciò può avere un risvolto positivo per ridurre i costi di gestione della vinificazione e per cercare di ottimizzare le tempistiche di estraibilità delle sostanze fenoliche con conseguente miglior impatto qualitativo sul prodotto finito.
File