logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03182025-111933


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BENEDETTI, SARA
URN
etd-03182025-111933
Titolo
Gli «invisibili» di Solženicyn: la corrispondenza inedita di Elizabeth Markstein e Nikita Struve (1970-1974)
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Prof. Sabbatini, Marco
correlatore Prof.ssa Lazareva, Viktoria
Parole chiave
  • Arcipelago Gulag; Markstein
  • correspondence
  • corrispondenza
  • Markstein
  • Solženicyn
  • Struve
  • The Gulag Archipelago
Data inizio appello
04/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/04/2095
Riassunto
Questa ricerca riguarda i «nevidimki», «gli invisibili» di Solženicyn, ovvero quelle persone che hanno agito in segreto per permettere al vincitore del Premio Nobel di trasportare in Occidente e le sue opere e pubblicarle in tamizdat con il suo benestare. Il presente lavoro si concentra, in particolare, sull’analisi e sulla traduzione della corrispondenza inedita tra la traduttrice tedesca Elizabeth Markstein e l’editore parigino di YMCA-Press Nikita Struve. L’obiettivo di questo studio è quello di ricostruire molti dettagli finora sconosciuti della vicenda editoriale di Agosto 1914 e di Arcipelago Gulag.

This thesis focuses on the «nevidimki», or «the invisible ones» of Solzhenitsyn, namely those people who acted in secret to enable the Nobel Prize winner to transport his works to the West and publish them in tamizdat. These operations were approved and managed by the author himself. In this work, we examine and translate the unpublished correspondence between the German translator Elizabeth Markstein and the Parisian publisher of YMCA-Press, Nikita Struve. The aim of this study is to reconstruct many previously unknown details of the publishing history of August 1914 and The Gulag Archipelago.
File