Tesi etd-03132025-204153 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
ROCCHI, LORENZO
URN
etd-03132025-204153
Titolo
La funzione ambientale dei contratti pubblici: i criteri ambientali minimi
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Frediani, Emiliano
Parole chiave
- appalti verdi
- contrattualistica pubblica
- criteri ambientali minimi
- green public procurement
- sviluppo sostenibile
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
14/04/2065
Riassunto
Il lavoro offre una trattazione critica della disciplina dei criteri ambientali minimi (c.d. CAM), nel contesto di una sempre più oculata attenzione dell'ordinamento giuridico verso le problematiche ambientali. In un siffatto scenario normativo non può che collocarsi la trattazione sugli "appalti pubblici verdi", da intendere come una vera e propria rivoluzione dell'istituto, e che, indubbiamente, apre la strada a un "nuovo capitolo" dell'evidenza pubblica.
L'elaborato prende le mosse dall'esame dei profili genetici di detto "fenomeno trasformativo", per poi procedere, secondo un approccio analitico, all'analisi delle interferenze che gli aspetti ambientali hanno determinato sui vari momenti della procedura ad evidenza pubblica.
L'elaborato prende le mosse dall'esame dei profili genetici di detto "fenomeno trasformativo", per poi procedere, secondo un approccio analitico, all'analisi delle interferenze che gli aspetti ambientali hanno determinato sui vari momenti della procedura ad evidenza pubblica.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |