Tesi etd-03132025-110544 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
LEROSE, NOEMI
URN
etd-03132025-110544
Titolo
La gestione algoritmica dei rapporti di lavoro nell'impresa digitale: problemi e prospettive
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Albi, Pasqualino
Parole chiave
- algorithms
- algoritmi
- artificial intelligence
- digital transition
- diritto del lavoro
- employers' powers
- intelligenza artifciale
- labor law
- poteri datoriali
- transizione digitale
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Negli ultimi decenni, la digitalizzazione ha trasformato radicalmente il mondo del lavoro, ridefinendo non solo le modalità operative, ma anche le relazioni tra datori di lavoro e dipendenti. Questi cambiamenti hanno avuto profonde implicazioni non solo a livello economico e produttivo, ma anche in termini giuridici, sociali e psicologici, modificando il modo in cui i lavoratori interagiscono con le imprese e tra loro. Con il presente lavoro di tesi si intende analizzare il delicato tema dell’introduzione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro. Si analizza innanzitutto l'evoluzione dei poteri datoriali nell'impresa digitale, evidenziando come questi siano influenzati dalle nuove dinamiche tecnologiche. Si affrontano poi le problematiche legate alla gestione algoritmica del lavoro, concentrandosi sull'opacità e sulla conseguente difficoltà di spiegare le decisioni algoritmiche, sulla questione della trasparenza, sui rischi di discriminazione algoritmica, sulla salute e sicurezza sul lavoro e sulla protezione dei dati. Infine, si esamina il quadro normativo adottato a livello europeo e nazionale, con particolare attenzione all'AI Act, alla Direttiva Piattaforme, al Decreto Trasparenza e al GDPR.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |