logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03122025-130117


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
CONSALES, GABRIELE
URN
etd-03122025-130117
Titolo
Il crimine internazionale di apartheid. Fattispecie simbolica o attuale?
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Vallini, Antonio
Parole chiave
  • Crimine di Apartheid
  • Palestina
Data inizio appello
14/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente elaborato è incentrato sullo studio del crimine internazionale di apartheid e su una valutazione in merito all'attribuzione a tale fattispecie di uno status simbolico o di mero riconoscimento delle vicende sudafricane. I primi capitoli si basano su una ricostruzione storica e un'analisi giuridica del periodo segregazionista sudafricano partendo dalle origini fino ad arrivare alla sua conclusione ottenuta tramite il lavoro svolto dalla Truth and Reconciliation Commission. Il terzo capitolo è incentrato sull'analisi della regolamentazione internazionale del crimine di apartheid e, in particolare, degli elementi costitutivi formulati dallo Statuti di Roma, con l'obbiettivo di discutere in merito al presunto carattere simbolico attribuito a tale fattispecie. Infine, il quarto e ultimo capitolo ha ad oggetto una valutazione circa l'instaurazione di un regime di apartheid ai danni della popolazione arabo-palestinese e la conseguente integrazione dei requisiti previsti per tale crimine dalla normativa internazionale, allo scopo di testare l'applicabilità di tale fattispecie a contesti differenti da quello sudafricano.
File