Tesi etd-03112025-155818 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PARENTI, FEDERICO
URN
etd-03112025-155818
Titolo
Progetti di rigenerazione urbana e impatti sul territorio: il caso di “Scalo Milano Outlet & More”.
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
SCIENZE PER LA PACE: TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Relatori
relatore Lazzeroni, Michela
Parole chiave
- rigenerazione urbana geografia territorio
Data inizio appello
04/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/04/2095
Riassunto
Risaltano ancora, nella struttura urbanistica di molte città italiane, i segni di un passato industriale importante. A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso è iniziato in Italia il fenomeno delle dismissioni dei grandi impianti industriali e in questo modo ampi spazi aventi la necessità di nuove destinazioni funzionali hanno iniziato a comparire sul suolo nazionale.
Questo lavoro analizza il progetto di rigenerazione urbana riguardante la creazione tra il 2009 e il 2016 del Factory Outlet Centre “Scalo Milano Outlet & More”, a Locate di Triulzi, nella Città metropolitana di Milano, concentrandosi sulle sue implicazioni sul territorio sotto vari aspetti.
La ricerca adotta una prospettiva multidisciplinare per valutare se l'intervento abbia realmente contribuito alla riqualificazione dell’area, o se, piuttosto, rappresenti una mera operazione di riconversione da una prospettiva esclusivamente economico-commerciale.
L'analisi del contesto normativo e di alcune dinamiche locali mette in luce come la trasformazione da area industriale dismessa a polarità commerciale abbia fatto emergere sia opportunità economiche, quanto, anche, alcune criticità legate alla sostenibilità ambientale e all'equilibrio urbanistico.
Questa tesi cerca di inserirsi nel dibattito in materia proponendo una riflessione critica sulle sfide emerse, per una pianificazione urbana più attenta alle tematiche di inclusività, partecipazione e resilienza.
Questo lavoro analizza il progetto di rigenerazione urbana riguardante la creazione tra il 2009 e il 2016 del Factory Outlet Centre “Scalo Milano Outlet & More”, a Locate di Triulzi, nella Città metropolitana di Milano, concentrandosi sulle sue implicazioni sul territorio sotto vari aspetti.
La ricerca adotta una prospettiva multidisciplinare per valutare se l'intervento abbia realmente contribuito alla riqualificazione dell’area, o se, piuttosto, rappresenti una mera operazione di riconversione da una prospettiva esclusivamente economico-commerciale.
L'analisi del contesto normativo e di alcune dinamiche locali mette in luce come la trasformazione da area industriale dismessa a polarità commerciale abbia fatto emergere sia opportunità economiche, quanto, anche, alcune criticità legate alla sostenibilità ambientale e all'equilibrio urbanistico.
Questa tesi cerca di inserirsi nel dibattito in materia proponendo una riflessione critica sulle sfide emerse, per una pianificazione urbana più attenta alle tematiche di inclusività, partecipazione e resilienza.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |