Tesi etd-03102025-200519 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GUIDI, ILARIA
URN
etd-03102025-200519
Titolo
L'eredità della storia nel black horror: traduzione e analisi di quattro racconti tratti da Out There Screaming An Anthology of New Black Horror, a cura di Jordan Peele
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Petrelli, Marco
correlatore Beccone, Simona
correlatore Beccone, Simona
Parole chiave
- afterlife of slavery
- black horror
- cinema horror
- civil rights era
- gotico
- gotico afroamericano
- haunting
- storia afroamericana
Data inizio appello
04/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/04/2095
Riassunto
L’obiettivo di questa tesi è quello di esplorare come il genere del Black Horror rappresenti un potente strumento narrativo capace di interagire con la memoria collettiva afroamericana, rendendolo in questo modo un’efficace forma di testimonianza storica. Attraverso il ricorso a elementi gotici e sovrannaturali, il Black Horror rielabora il trauma storico, evidenziando le dinamiche di oppressione e le ingiustizie sociali che tuttora persistono negli Stati Uniti d’America.
L'elaborato presenta la traduzione e l’analisi critica di quattro racconti tratti dall'antologia Out There Screaming: An Anthology of New Black Horror, a cura di Jordan Peele: The Norwood Trouble di Maurice Broaddus, The Rider di Tananarive Due, Reckless Eyeballing di N.K. Jemisin e Your Happy Place di Terence Taylor. La prima parte della tesi è dedicata alla traduzione dei racconti e a una panoramica sul genere gotico in contesto afroamericano, mentre la seconda parte si concentra sull’analisi critica dei testi, evidenziando il legame tra passato e presente nella rappresentazione dell’oppressione razziale.
L'elaborato presenta la traduzione e l’analisi critica di quattro racconti tratti dall'antologia Out There Screaming: An Anthology of New Black Horror, a cura di Jordan Peele: The Norwood Trouble di Maurice Broaddus, The Rider di Tananarive Due, Reckless Eyeballing di N.K. Jemisin e Your Happy Place di Terence Taylor. La prima parte della tesi è dedicata alla traduzione dei racconti e a una panoramica sul genere gotico in contesto afroamericano, mentre la seconda parte si concentra sull’analisi critica dei testi, evidenziando il legame tra passato e presente nella rappresentazione dell’oppressione razziale.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |