Tesi etd-03102025-153413 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ARRIGHI, RITA
URN
etd-03102025-153413
Titolo
"Otto applausi per una strega": Elsa Morante ritratta da Cesare Garboli. Uno studio filologico della raccolta "Il gioco segreto. Nove immagini di Elsa Morante".
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof. Zaccarello, Michelangelo
controrelatore Prof.ssa Savettieri, Cristina
correlatore Parodi, Jacopo
controrelatore Prof.ssa Savettieri, Cristina
correlatore Parodi, Jacopo
Parole chiave
- Cesare Garboli
- critica
- Elsa Morante
- letteratura
Data inizio appello
04/04/2025
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
04/04/2095
Riassunto
L’elaborato indaga il processo di costituzione della raccolta di saggi “Il gioco segreto. Nove immagini di Elsa Morante” di Cesare Garboli (Adelphi, 1995), libro che rappresenta la “summa” delle riflessioni del critico sull’opera della scrittrice. Lo studio ha preso le mosse dalla consultazione delle carte dell’autore conservate presso il fondo privato Cesare Garboli. L’analisi di questi documenti ha permesso di ricavare importanti informazioni sulla cronologia di progettazione della raccolta e sulla scelta dei testi e del titolo per la stessa. Inoltre, il confronto fra le carte contenenti le redazioni dei testi inclusi nella raccolta e le relative edizioni ha chiarito la natura delle varianti presenti nelle carte, mostrando quali risalgono alla revisione del 1995. Infine, è stata approfondita l’interpretazione di Garboli dell’opera della Morante, soprattutto in relazione alla caratterizzazione della scrittrice come “strega” e, dunque, al titolo “Otto applausi per una strega” che Garboli avrebbe voluto dare alla raccolta.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |