logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03072025-172237


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CARLANA, PIERRE
URN
etd-03072025-172237
Titolo
Caratterizzazione di biomarker insoliti di petrolio in arenarie bitumose del Messiniano Inferiore
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA
Relatori
relatore Prof.ssa Ribechini, Erika
controrelatore Prof.ssa Degano, Ilaria
relatore Dott. Franco, Placido
Parole chiave
  • Baccarano
  • biomarker
  • frazionamento
  • gascromatografia
  • gc-irms
  • gc-ms
  • gc-msms
  • petrolio
  • setacci molecolari
Data inizio appello
28/03/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il lavoro svolto verte attorno la caratterizzazione isotopica del composto Baccarano, tetraciclo facente parte della famiglia degli opani e marker biologico di aree globali diagnostiche.
La suddetta caratterizzazione prevede delle fasi di preparazione del campione, con lo scopo di arricchire la concentrazione del biomarker, eliminando le frazioni indesiderate.
La suddetta preparazione del campione è stata condotta via estrazione della componente organica da matrice rocciosa, allontanamento degli asfalteni e separazione dei composti saturi delle resine e dai composti aromatici via Solid Phase Extraction.
Le analisi composizionali sulla frazione satura sono state condotte attraverso gascromatografia in binomio a spettrometria di massa.
É stato condotto un isolamento della famiglia opanica a partire dalla frazione satura mediante uso di setacci molecolari, eliminandone la famiglia steranica.
Il monitoraggio dell'esito della separazione è stato portato a termine via GC-MS.
La firma isotopica dei biomarker presenti nei campioni, con particolare interesse rivolto verso il Baccarano, è stata possibile grazie all'impiego di spettrometria di massa isotopica accoppiata a un gascromatografo.
File