logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03072024-125253


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
BARDARO, MARTINA
URN
etd-03072024-125253
Titolo
Fenotipizzazione ed endotipizzazione di pazienti con rinite allergica moderata-grave in previsione di immunoterapia specifica
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Puxeddu, Ilaria
Parole chiave
  • allergia
  • graminacee
  • immunoterapia
  • rinite
Data inizio appello
26/03/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
La Rinite Allergica (RA) è una patologia infiammatoria della mucosa nasale su base immunologica in grado di impattare negativamente sulla vita dei pazienti quando il quadro clinico risulti severo. Il meccanismo patogenetico alla base della RA riconosce una reazione di ipersensibilità IgE-mediata rivolta verso uno specifico aeroallergene, con conseguente attivazione dell’infiammazione di tipo 2. La terapia della RA è finalizzata principalmente al controllo dei sintomi e segni della patologia, mediante utilizzo di farmaci antistaminici topici e/o sistemici e terapie topiche nasali a base di corticosteroidi. L’immunoterapia specifica (ITS) verso l’allergene a cui il paziente è sensibilizzato è l’unica terapia in grado di modificare la storia naturale della malattia visto che è in grado di modificare la risposta immunitaria all’allergene. Sulla base delle indicazioni e controindicazioni ad ITS indicate dalle linee guida ARIA-EAACI non tutti i pazienti risultano idonei alla terapia. L’obiettivo dello studio è quello di valutare in real-life la fenotipizzazione ed endotipizzazione dei pazienti con RA a pollini di graminacee in previsione di ITS. Nel nostro studio abbiamo valutato 59 pazienti con RA persistente moderata-grave da pollini di graminacee, sottoposti ad un work-up diagnostico che includeva valutazione rinologica, pneumologica e immunoallergologica, utilizzando test in-vivo ed in-vitro, inclusi test di diagnostica molecolare. Dall’analisi delle caratteristiche demografiche e cliniche è risultato che l’età media dei pazienti è di 33 anni con distribuzione sovrapponibile tra pazienti di sesso femminile e maschile. Il 19% dei pazienti con RA ha presentato i primi sintomi già durante l’infanzia, il 39% durante l’adolescenza e il 42% nell’ età adulta. Le principali comorbidità sono risultate l’asma allergico e la congiuntivite allergica. Il 97% della popolazione presa in esame era risultata sensibilizzata a più allergeni, mentre solo il 3% era risultata monosensibilizzata ai pollini di graminacee. Dall’analisi del fenotipo ed endotipo dei pazienti oggetto del nostro studio è emerso che alcuni criteri di selezione non sono stati soddisfatti completamente. Il caso, per esempio, di 3 pazienti con RA lieve e non moderata-grave come indicato dalle linee guida, in cui è stato deciso di iniziare comunque la ITS vista la concomitante asma allergico e la dimostrazione della relazione causa-effetto tra esposizione a pollini di graminacee e comparsa dei sintomi nasali e bronchiali. Altro criterio che non è stato completamente rispettato è l’età dei pazienti selezionati, visto che sono stati inclusi alcuni soggetti di età superiore ai 65 anni. La endotipizzazione dei pazienti a livello molecolare è stata rispettata completamente, visto che tutti i pazienti selezionati erano sensibilizzati verso componenti molecolari specie-specifici e nessuno cross-reattivo per il Phleum pratense. Nel valutare se un paziente può beneficiare o meno dalla ITS per pollini di graminacee è fondamentale un preciso work-up allergologico, otorinolaringoiatrico e pneumologico ed una corretta caratterizzazione del fenotipo di sensibilizzazione del paziente.
File