logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-03062025-130629


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
CASU, MARIA BEATRICE
URN
etd-03062025-130629
Titolo
Progettazione di un collegamento dati per una piattaforma aerea dedicata al monitoraggio ambientale, a supporto dell'agricoltura di precisione in ambito rurale.
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
Relatori
relatore Prof. Giannetti, Filippo
relatore Prof. Bacci, Giacomo
supervisore Dott.ssa Sapienza, Fabiola
Parole chiave
  • Coefficiente di riflessione
  • Link Budget
  • Modelli di propagazione
Data inizio appello
09/04/2025
Consultabilità
Completa
Riassunto
In questo progetto svilupperemo un collegamento dati per una piattaforma aerea destinata alla raccolta dati ambientali in aree rurali, con attenzione all’utilizzo di tecnologie che supportano frequenze WiFi HaLow.
L’utilizzo di frequenze più basse rispetto al WiFi si sta rivelando interessante in diversi ambiti, tra cui monitoraggio ambientale e agricoltura di precisione.
Abbiamo analizzato il modello di propagazione in spazio libero e a due raggi, con l’obiettivo di studiare Link Budget e Path Loss in funzione della distanza e dell’altezza a cui vengono poste le due antenne.
Un aspetto importante di questo progetto ha riguardato l’analisi del coefficiente di riflessione per diverse tipologie di terreno e l’impatto di questo sulla qualità delle trasmissioni.
Abbiamo valutato in primis cosa accade utilizzando due antenne omnidirezionali.
Nella seconda fase abbiamo implementato un modello con antenna direttiva in trasmissione e omnidirezionale in ricezione, studiando il guadagno effettivo mediante interpolazione e calcolo dell’errore quadratico per migliorare l’affidabilità delle previsioni.
Nella terza fase è stato sviluppato un modello di collegamento dati per un pallone areostatico ancorato a terra, includendo fluttuazioni dell’angolo secondo una distribuzione Gaussiana e filtrando con un filtro di Butterworth passa basso.
Abbiamo generato mappe di copertura individuando le distanze e le altezze in cui la propagazione del segnale risulta essere meno efficace.
Le conclusioni di questa ricerca offrono spunti concreti per l’ottimizzazione del collegamento tra piattaforma aerea e stazione di terra, contribuendo ad una progettazione efficace dei sistemi di trasmissione per il monitoraggio ambientale in scenari rurali.
File